Incentivi comunali per i privati nel centro storico per adeguarsi al Piano del colore e dell’arredo urbano

Al via i nuovi interventi di riqualificazione e valorizzazione nel centro storico.

L’amministrazione comunale ha impegnato oltre 101.000 euro in incentivi per l’adeguamento al vigente Piano del colore e dell’arredo urbano di immobili di proprietà privata.

Di questi poco più di 23.000 euro sono destinati a locali commerciali che attualmente esercitano la propria attività, quasi 44.000 euro a locali commerciali che attualmente non esercitano la propria attività e circa 34.000 euro a immobili adibiti ad uso abitativo e non abitativo.

“Vi è stata grande partecipazione, circa 23 interventi finanziati, e per la prossima stagione vedremo il cuore del borgo trasformato. Certo, alcuni proprietari di immobili di pregio non hanno aderito al progetto, ed è per questo che con le risorse non utilizzate, oltre che con nuovi fondi, riapriremo i termini per la presentazione di nuove domande, ampliando l’area di intervento a Via De Pandi, Piazza S. Giuseppe e parte di Via Lata, così da completare gli interventi sul circuito turistico maggiormente frequentato, che va appunto da Piazza della Repubblica fino a Piazza Cesare Battisti, passando per Piazza Salandra, Piazza S. Domenico e Piazza S. Giuseppe” spiega l’assessore al turismo Maurizio Leuzzi, promotore del progetto.

La necessità di questi interventi è stabilita già nella normativa dell’attuale Piano Regolatore.

Nel centro storico infatti, ogni costruzione pubblica o privata che sia, deve assicurare l’estetica e il decoro dell’ambiente urbano con oneri a carico dei proprietari. In caso di inadempienza, il sindaco può imporre la manutenzione o provvedere d’ufficio, addebitando poi le relative spese. Il progetto, quindi, nasce per venire incontro alle esigenze dei cittadini e collaborare a costruire una immagine decorosa del paese a partire dal cuore del borgo, attrazione principale per i turisti.

L’assessore Leuzzi guarda anche un po’ più in là

“Mi auguro di riuscire, col sostegno di quanti hanno a cuore le sorti del centro storico, a rendere da subito l’area oggetto degli interventi una ZTL permanente, riservata ai soli residenti di quelle via e piazze, e ad interdire totalmente Piazza Salandra al traffico veicolare (come già da tempo ho proposto a Sindaco e Giunta), trasformandola in un’accogliente e curata isola pedonale. Spero infatti che commercianti, cittadini e amministratori tutti si convincano che la rinascita del borgo non può che attuarsi attraverso una politica di incentivi e iniziative a sostegno di commercianti e residenti, a cui però deve corrispondere una contestuale e graduale chiusura del centro storico, così da offrire ai turisti la maggiore fruibilità e la migliore immagine possibile del nostro patrimonio architettonico e artistico. Il compito dell’Amministrazione è quindi oggi quello di far ritrovare ai neritini il coraggio di credere nelle potenzialità del nostro centro storico e di investire sui propri immobili. E questo progetto è un modo per star loro vicino e incoraggiarli, dimostrando coi fatti la ferma intenzione dell’Amministrazione di volersi spendere, anche in termini economici, per il rilancio del nostro centro storico”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it