Le dichiarazioni fatte in questi giorni da diversi amministratori regionali e locali, da alcune associazioni e da molti liberi pensatori, a seguito delle forti affermazioni fatte sulla stampa dai rappresentanti della società che intende realizzare a Nardò il” Resort Sarparea”,

oltre a mettere a nudo gli ingiustificabili ritardi degli enti pubblici nell’esame della pratica hanno consentito di far conoscere all’opinione pubblica i tanti pensieri, convinzioni, giudizi esistenti sull’iniziativa. Le contrastanti opinioni espresse sull’intervento in questione, simili a quelle manifestate in occasione della presentazione di precedenti richieste, anche se spesso diverse nei contenuti, inducono a fare una profonda riflessione e chiedersi quali sono le scelte da compiere o privilegiare perché la città cresca ed a quale modello è necessario rifarsi per realizzare un valido e sostenibile sviluppo del territorio.

 

Come pensano che possa crescere l’economia, l’occupazione, la ricchezza pro-capite quelli che manifestano i propri convincimenti solo ogni qual volta a Nardò si parla di nuove iniziative e investimenti da realizzare e poi scompaiono? La discussione su ogni singola iniziativa è apprezzabile e condivisibile ma quando si esprimono delle opinioni, favorevoli o contrarie che siano, è necessario contestualmente rimboccarsi le maniche e passare senza indugi all’analisi della proposta, all’esame delle cause che frenano o facilitano il percorso della pratica altrimenti si generano false illusioni, rischiose attese, pericolose reazioni che mettono a dura prova la credibilità di una comunità.

Ora che la città è drammaticamente ferma non è forse giunto il momento di uscire allo scoperto e dire come si vuole che cresca? Quali sono i settori e le attività verso cui indirizzare gli investimenti pubblici e privati? Quando s’intendono prendere le dovute iniziative per ricercare le cause di una stagnazione che non lascia sperare niente di buono per il futuro? Non ci si può mostrare attenti e sensibili in alcune circostanze e poi lasciare che tutto rimanga fermo !

I nostri giovani perché non devono rimanere nella terra in cui sono nati ? Perché le migliori risorse umane e finanziarie che la città conta non devono essere investite sul suo territorio?

Nel comune di Nardò, pur dotato dal 2001 di un piano regolatore generale, da diversi anni ogni iniziativa che viene presentata, e che non riguarda servizi e manutenzioni ,si blocca perché le diverse amministrazioni comunali che si sono succedute nel tempo non hanno ancora provveduto ad approvare il PUTT/Puglia che in attesa del PPTR continua a disciplinare attraverso le NTA la pianificazione del suo territorio. Tali ritardi hanno di fatto bloccato ogni attività e congelato la crescita della città. A dissuadere molti imprenditori a rivolgere i loro interesse su Nardò e creare nuove iniziative è stato proprio questo modo di fare che ha provocato conseguentemente il collasso dell’intera economia cittadina.

Non si può consentire che valga ancora l’affermazione “ ….e le stelle stanno a guardare ” se si vuole che la città esca dallo stato di abbandono in cui è stata relegata .

Rino dell’Anna

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it