CASARANO- Si snoda soprattutto sugli assi Casarano- Gallipoli e Galatina – Copertino il disegno della futura geografia sanitaria leccese. E riguarda, poi, soprattutto due branche: quella di Ostetricia e quella di Ortopedia.

 

Trapela col contagocce il contenuto del documento sulla nuova rete ospedaliera stilato dalla Asl e nelle mani, ora, dell’assessore regionale al ramo Donato Pentassuglia. È in attesa di essere discusso in un vertice di maggioranza apposito, proprio perché Pentassuglia ha già dichiarato di voler rimettere la decisione nelle mani dei territori. L’avallo della giunta, tuttavia, ci sarebbe già.

 

Su cosa? Le bocche restano cucite, ma più di qualche accreditata indiscrezione parla chiaro. Ciò che è stato proposto è il mantenimento di un unico punto nascita nell’ospedale Santa Caterina Novella di Galatina, che assorbirebbe anche quello del San Giuseppe di Copertino, che verrebbe “ristorato” dalla creazione, qui, di un unico reparto di ortopedia a servizio dei due poli.

 

Decisione non semplice, visto che, dopo Lecce e Tricase, quello copertinese è il terzo centro per numero di nascite, ma sulla scelta di Galatina ha probabilmente pesato anche la dismissione dell’ultimo punto nascita privato che era rimasto, quello della clinica San Francesco.

 

Sullo Ionio, invece, sia il “do ut des” dovrebbe prevedere il mantenimento a Casarano dell’unico reparto di ostetricia, un salvataggio in extremis per garantire a questa fascia di provincia un presidio per le donne, ciò che la matematica cruda dei numeri non avrebbe garantito, visto che sia qui che a Gallipoli non è stato raggiunto il livello minimo di 500 parti l’anno. Nel Sacro Cuore, in compenso, però, sorgerebbe il più importante “trauma center” della provincia, il polo ortopedico per eccellenza.

 

Poi, ci sono anche gli strascichi che si porta dietro il precedente Piano di riordino, non completamente attuato. Sono quelli relativi al trasferimento a Scorrano delle unità operative di medicina e gastroenterologia di Poggiardo e il potenziamento del polo riabilitativo di San Cesario, che dovrebbe raggiungere quota cento posti letto.

 

Sono novità che, in realtà, dovrebbero essere realtà già entro il 31 dicembre, stando a quanto stabilisce il decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri. Limite, però, che dovrà fare i conti con almeno due variabili: le elezioni regionali alle porte e il cambio dei direttori generali previsto per novembre.

 

E sul piano di riordino ospedaliero si desta, all’improvviso, anche la politica, con uno sdegno bipartisan. Il primo partito di maggioranza, il Pd, annuncia anche un’azione di protesta, con un sit in indetto per lunedì pomeriggio davanti al nosocomio di Copertino, per scongiurare la chiusura del punto nascita.

 

“Lo dico con chiarezza – ribadisce Gabriele Abaterusso, componente della segreteria provinciale – il PD della provincia di Lecce non è solo contrario a cancellare i reparti di reparti di ostetricia e di geriatria, ma farà le barricate per impedire un misfatto che non ha alcun fondamento e giustificazione”. Sul fronte opposto di Fi, il consigliere regionale Saverio Congedo accusa gli assessori regionali di essere “in tour elettorale negli ospedali del Salento”. “La sanita’ – aggiunge – continua ad essere solo terreno di contesa per le primarie del centrosinistra, nonostante i cittadini paghino ben oltre l’1.8 miliardi di euro di tasse regionali aggiuntive senza ricevere servizi adeguati in cambio”. (trnews)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it