Salutato Mosca, il regno di Walter Monaco sulla panchina del Nardò si apre alla quarta giornata di campionato con la trasferta sul campo del Castellaneta, squadra ostica alla ricerca di punti in una classifica che vede la compagine tarantina ferma a quota uno. Match equilibrato e fortemente condizionato dal terreno di gioco in pessime condizioni.

 

Il Toro, passato in vantaggio con Bozzi, si è trovato ad inseguire il Castellaneta in virtù delle reti messe asegno da Colucci e Cecere prima di trovare il gol del pareggio al settimo minuto di recupero con Rana.

Monaco si presenta optando per un 4-4-2 che in fase di possesso palla si trasforma in 3-4-3. Antico e Romeo compongono la diga di difesa affiancati daDe Giorgi e Mancarella. In mediana accanto a Vicedomini c’è Di Silvestro.

Sullecorsie Palmisano, pronto a salire sulla linea degli attaccanti, e Caporale. In prima linea duettano Bozzi e Rana.

Il Castellaneta di Lippolis si affida a Cecere e ad Abrescia, attaccante con un breve passato in maglia granata, per cercare di creare pericoli alla porta di Picco.

In avvio il Toro è più determinato, nonostante debba fare i conti con le pessime condizioni del terreno di gioco che penalizzano le giocate palla a terra, e guadagna una serie di corner. Sugli sviluppi di uno di questi, Vicedomini serve Di Silvestro che dal limite lascia partire una conclusione che viene murata da Bozzi.

L’attaccante ex Lecce si gira e calcia a botta sicura scheggiando la traversa da posizione favorevole. Lo stesso Bozzi però si rifà al 10′. Di Silvestro lancia il numero nove granata che elude la difesa tarantina e, tutto solo davanti al portiere, deposita in rete.

Ancora Bozzi sfiora il raddoppio all’11’. Rana recupera palla sulla tre quarti e serve Bozzi che si presenta a tu per tu con Robertone che, con un grande intervento, devia in angolo. Al 21′ si vede il Castellaneta con un lancio dalle retrovie a cercare Cecere, in uscita Picco si scontra con l’attaccante biancorosso, veementi proteste dei padroni di casa ma per l’arbitro è tutto regolare.

Al 25′ su corner di Vicedomini, Antico deposita in rete ma l’assistente alza la bandierina strozzando in gola l’urlo di gioia del capitano granata. Sul capovolgimento di fronte ci prova Abrescia ma la sfera termina di poco a lato rispetto alla porta difesa da Picco. Il Castellaneta cerca di rendersi pericoloso ed avanza il proprio baricentro. Al 30′ Martimucci ci prova direttamente da calcio di punizione battuto da posizione defilata ma Picco è attento e blocca in due tempi. I padroni di casa trovano il pareggio al 36′.

Colucci avanza palla al piede e dal limite dell’area lascia partire un gran destro che si insacca all’incrocio dei pali. Gli uomini di Monaco non si abattono e cercano subito il nuovo vantaggio. Al 40′ Robertone è superlativo e salva la propria porta dopo un colpo di testa di Rana.

Nella ripresa il match, vivace e godibile nel primo tempo, scade di tono e le occasioni scarseggiano. Il Nardò si affida ad un possesso palla che risulta essere piuttosto sterile dal momento che la porta di Robertone non correpericoli.

Al 19′ ci prova Di Silvestro dal limite ma la sua conclusione si spegne abbondantemente alta. I padroni di casa al 21′ si portano sorprendentemente in vantaggio. Di Silvestro commette ingenuamente fallo al limite dell’area.

A battere la punizione ci va Cecere che calcia direttamente in porta, Picco respinge ma secondo il sig. Andreano di Foggia la sfera aveva già superato la linea. Il Toro è costretto ad inseguire ed avanza il baricentroma di occasioni neanche a parlarne.

I padroni di casa provano ad approfittare degli spazi lasciati dagli uomini di Monaco e a chiudere il match in contropiede.

Ci va vicino al 41′ Antonicelli che, dopo aver eluso la trappola del fuorigioco, entra in area tutto solo ma trova Picco a dirgli di no. Nel lunghissimo recupero concesso dall’arbitro (saranno nove alla fine i minuti di extra time) il Toro trova l’ormai insperato pareggio. E’ il 52′ quando Longo lascia partire un bel traversone per Rana che, di prima intenzione, insacca alle spalle di Robertone. E proprio sull’esultanza dell’attaccante ex Bari l’arbitro pone fine alla contesa.

Al Nardò resta l’amaro in bocca per una gara che avrebbe potuto avere tutt’altro esito per quanto visto almeno nel primo tempo. I granata non sono stati in grado di chiudere il match pur avendo le occasioni per poterlo fare.

Il maggiore cinismo della compagine tarantina ha costretto i neretini ad inseguire e la voglia di portare a casa il risultato ha permesso a Rana e compagni di continuare a lottare fino all’ultimo secondo trovando il pareggio ormai insperato facendo esplodere i numerosi tifosi neretini giunti al “De Bellis”. Per Monaco c’è comunque tanto da lavorare specie sotto il profilo della gestione della partita e della lucidità sotto porta. Vicedomini e compagni domenica ospiteranno la Sudest Locorotondo con l’obbiettivo di tornare subito alla vittoria. Prima però giovedì i granata renderanno visita al Galatina per l’andata dei quarti di finale di Coppa Italia.

 

Castellaneta (Ta) stadio “De Bellis”

Domenica 05/10/2014 ore 15:30

Eccellenza 2014/15 4ª giornata

CASTELLANETA-NARDO’ 2-2

RETI: 10’pt Bozzi, 52’st Rana (N), 36’pt Colucci, 21’st Cecere (C).

 

CASTELLANETA: Robertone, Papa, Recchia, Antonicelli, Cirrottola, Buttiglione,

Cecere (43’st Russo), Greco, Abrescia (38’st Lioi), Martimucci, Colucci. All.

Lippolis. A disp. Zelletta, Cristella, Benedetto, Cassano, Tanzarella.

 

NARDO’: Picco, De Giorgi, Mancarella, Vicedomini, Antico, Romeo, Palmisano

(11’st Rizzo), Di Silvestro (37’st S. De Razza), Bozzi, Rana, Caporale (34’st

Longo). All. Monaco. A disp. Caroppo, Fasiello, Gigante, De Icco.

 

ARBITRO: sig. Vincenzo Andreano di Foggia.

 

NOTE: Pomeriggio nuvoloso. Terreno di gioco in pessime condizioni. Ammoniti:

Buttiglione, Colucci (C), Caporale, Di Silvestro (N). Espulsi: Martimucci (C) a

partita finita per proteste. Recupero: 3’pt, 9’st.

 

Emilio Andriani

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it