Nel mese di luglio inviai una mia nota con la quale evidenziavo una serie di provvedimenti necessari perché lo smaltimento dei rifiuti urbani potesse,con l’avvio della raccolta differenziata, diventare un’attività virtuosa e nello stesso tempo utile ai cittadini. Forse fui inascoltato o ignorato;oggi il problema si ripropone in maniera più decisa anche alla luce dell’elevato costo del servizio che i cittadini stanno verificando con la notifica degli avvisi di pagamento che stanno ricevendo.

La raccolta differenziata deve produrre risultati ambientali ed economici vantaggiosi per i cittadini e non per altri. Il governo comunale deve essere trasparente e chiaro sull’argomento invece sta bleffando in maniera vergognosa. Ti rinvio la nota di Luglio.

 

A Nardò la raccolta differenziata: un incubo o un’azione virtuosa ?

In questi giorni è stato dato il via all’attività di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani su tutto il centro urbano: un importante traguardo di un percorso che, anche se pensato, progettato ed avviato 15 anni fa, ha trovato ancora insensibili ed impreparati molti cittadini.

Se per un verso è molto proficua l’attività, della società che gestisce il servizio, di dotare tutte le famiglie di contenitori di diverso colore per la custodia dei rifiuti domestici dall’altro risultano lacunose sia l’informazione relativa al modo corretto di differenziare i rifiuti (umido organico ,carta, vetro, plastica, metalli,…….), sia i tempi e la periodicità della raccolta porta a porta.

La mancata attivazione di una preventiva informazione ,capace di suscitare sensibilità ed interesse verso il virtuoso esercizio della raccolta differenziata, nei cittadini di tutte le età e fasce sociali, ha provocato il verificarsi in questi giorni di fenomeni a dir poco allucinanti. Immagini di strade di campagna prossime alla città invase da sacchetti di plastica pieni di rifiuti urbani abbandonati, cittadini ansiosi impegnati a cercare in ogni angolo della città vecchi contenitori quasi sempre stracolmi dove depositare i rifiuti indifferenziati, ammassi di rifiuti di ogni specie depositati nelle ore notturne agli angoli delle strade, sono alcuni esempi di quanto si sta verificando a Nardò da quando è entrato in vigore il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti.

 

Se la raccolta differenziata attivata non verrà a tutti spiegata ed illustrata nelle sue diverse articolazioni, se i cittadini non verranno educati a realizzare il nuovo e virtuoso esercizio attraverso un sistema informatizzato in grado di monitorare i rifiuti differenziati da ogni nucleo familiare rispetto alle variabili qualità,quantità e benefici economici, se alle famiglie non verrà assicurato che con la nuova procedura si otterrà una riduzione della tariffa e di conseguenza dei benefici economici sul costo del servizio , se anche i produttori di rifiuti assimilabili a quelli urbani,e sono tanti,non verranno sensibilizzati, nei modi economicamente a loro più convenienti,al rispetto delle nuove regole, nei prossimi mesi saremo costretti ad assistere a scene sempre più deplorevoli e preoccupanti .

 

Tra le diverse attività che dovranno essere messe in campo per scongiurare il verificarsi di fatti e fenomeni incresciosi,una tra tutte potrà essere determinante: dal prossimo anno scolastico realizzare in tutte le scuole di ogni ordine e grado della città una organica e strategica azione di educazione ambientale.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it