L’abiura e condanna delle vecchie ideologie, voluta o imposta dai nuovi profeti di una falsa, tendenziosa e strumentale interpretazione della politica, hanno fatto venir meno la ragion d’essere dei Partiti, dei Sindacati e di tutte le forze politiche e sociali, enfatizzando oltre misura progetti e programmi di governo delle varie Istituzioni a tutti i livelli,

limitando ed annullando di fatto ogni forma di controllo da parte dei cittadini. I tradizionali principi, valori e modelli di società cui gli uomini si sono ispirati per secoli hanno recentemente ceduto il passo ad una sorta di pragmatismo confuso, interpretato ed avvilito spesso, di fatto, ad una gretta cura e tutela di meschini interessi personali e di parte.

 

Benessere, sviluppo economico e sociale, giustizia, solidarietà dovrebbero essere sempre i principi ispiratori ed i cardini di ogni programma di governo. Purtroppo spesso non è stato e non è così. Di conseguenza, sono balzati alla ribalta Movimenti politici e Liste Civiche, i cui protagonisti e seguaci, lungi dal garantire una autentica vocazione politica, erano e sono preoccupati solo di esistere, onde partecipare ad una equa spartizione del potere all’interno delle istituzioni, dando vita, in alcuni casi, ad una becera negoziazione anche delle proprie coscienze.

Pertanto, quando nasce un Movimento Politico, i cittadini dovrebbero assumere un atteggiamento prudente e critico, chiedendosi seriamente che cosa in concreto distingue la nuova forza politica da altri Movimenti presenti sul territorio e verificando se, di fatto, essa arricchisce il panorama politico della loro Città, offrendo e favorendo il confronto sereno e democratico di idee, proposte e progetti nuovi finalizzati alla crescita, allo sviluppo e ad benessere economico sociale e culturale della loro Comunità

Nessuno, infatti, a nessun livello, in autentici deliri di onniscienza ed onnipotenza può pretendere di essere considerato il nuovo messia, portatore dell’unica ed assoluta Verità, promettendo chimeriche e millenaristiche palingenesi.

SI è dato vita,pertanto, ad una sorta di falso pluralismo che sta distruggendo principi fondamentali di democrazia, perché l’insorgere continuo di soggetti senza progetti e senza finalità ben definitive che vadano in direzione di un interesse della collettività, distinguendosi tra di loro, NON POSSONO ESSERE DEFINITI POLITICI se al termine “politica” vogliano continuare ad attribuire il suo vero significato

Un pluralismo democratico non può essere fine a se stesso, non può considerarsi una entità statica, ma generare confronto di idee e proposte tutte finalizzate all’interesse comune. Quando si rifiuta il confronto,quando si manifesta la certezza di poter avere il consenso della maggioranza dei cittadini per un governo senza alleanze di alcun genere, di vincere solo contestando decisioni molto spesso sbagliate, si minano alle basi concetti di democrazia e di pluralismo democratico e si è destinati all’isolamento privando la Città di un contributo del quale avrebbe bisogno.

Pertanto il Movimento Politico ”Impegno Civile”, pur plaudendo e condividendo l’invito a non rassegnarsi lanciato dal Movimento “ DIFENDIAMO IL NOSTRO TERRITORIO” all’intera Comunità neretina, è convinto che l’impegno profuso per un obiettivo pur largamente condiviso non può e non deve restare isolato. Esso, al contrario, dovrebbe essere opportunamente inserito in un contesto più ampio, dovrebbe cioè far parte di un programma di governo più articolato, favorendo un aperto, sereno e continuo confronto tra tutti i soggetti politici, il cui contributo di idee e proposte è indispensabile per concepire, integrare, arricchire e completare un programma di governo nel quale la maggioranza dei cittadini possa finalmente riconoscersi, sostenendolo, di conseguenza, con la necessaria convinzione ed una partecipazione attiva e responsabile.

 

IL COORDINATORE

F.FIORITO

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it