La “politica” ha scritto già il futuro dei nosocomi nella nostra provincia. Non sarà gratificante ciò che andremo a dire ma, senza peli sulla lingua, dovremo ammettere che la realtà degli attuali ospedali pubblici sparsi per il Salento leccese ha il tempo contato.

 

A tempo non per le strutture datate o per una riorganizzazione ospedaliera dettata da un risparmio a tutti i costi. Ma tutto verte in idee innovative volute dalla nostra stessa regione o meglio dai politicanti, se tali gli possiamo considerare, che vogliono “cancellare” un sistema articolato di strutture creando, di contro, delle “cittadelle” della salute. Esattamente tre per tutto il territorio della provincia di Lecce.

Ci chiediamo perché concentrare solo tre “cittadelle” polifunzionali dopo aver assistito sino ad oggi, a continue battaglie per difendere nosocomi cittadini che fanno fronte ad un utenza a km zero?

Consapevoli,inoltre, che questa sanità soffre di un male comune e di cui si conosce patologia e cura, ma di cui nessuno dei nostri politici ha reso con la certezza della pena lo strumento primario per ridimensionare le discrasie presenti nel servizio pubblico.

Ci chiediamo a cosa servono o meglio come saranno gestite opere faraoniche, di cui basta guardare simili opere sparse per lo stivale per rendersi conto di come le “mega” strutture pubbliche siano farraginose e dispersive se poco o nulla monitorate quando sono concentrati numeri considerevoli di attenzioni?

Perché ogni volta che c’è una volontà politica di contro c’è un interesse che cozza spesso con la qualità del prodotto finito?Cancellare strutture sembra che sia un obbiettivo, primario. Depennare strutture cittadine appare un idea lacunosa e poco lungimirante.

Probabilmente in un futuro prossimo si realizzeranno cattedrali ospedaliere tanto da apparire delle vere e proprie cittadelle, ma può darsi che serva pensare alle strutture ancora in piedi e magari riconvertirle, per esempio, ai privati.

Infatti sul nostro territorio sono presenti situazioni di questa tipologia e si scopre che stranamente funzionano senza la lunga mano dei nostri “avveduti” politicanti regionali …

Dopo tutto è un luogo comune pensare senza commettere peccato che la sanità è ormai un industria nelle mani dei privati ?…

A buon Intenditor …

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it