Attivi e collaudati già in diversi comuni, far ricorso al supporto degli ecocompattatori potrebbe essere una vera bacchetta magica sia per risolvere varie problematiche che si sviluppano intorno alla raccolta differenziata del nostro Comune, sia per incentivare i cittadini ad utilizzarli grazie ad un piccolo contributo economico che dal ben agire potrebbe scaturire.

 

Gli eco compattatori permettono, infatti, una riduzione fino all’80% del volume dei rifiuti destinati al riciclaggio, abbassando i costi per la raccolta differenziata, lo stoccaggio e il trasporto e generando ampi margini di guadagno sulla vendita del materiale generato dal riciclo di plastica e alluminio. La raccolta differenziata generata da questo tipo di macchinari assicura una materia prima secondaria di qualità molto più elevata, facilitando così il processo di riconversione dei rifiuti.

Per niente invasivi sull’impatto visivo urbano, si presentano come una sorta di contenitori per la raccolta differenziata in grado di compattare tappi di plastica, bottiglie in PET e lattine di alluminio riducendone il volume fino all’80%. Questi ecocompattatori, oltre a svolgere questa azione fondamentale per trasformare una semplice raccolta differenziata in una raccolta testata e certificata di qualità, rappresentano il fulcro di vere e proprie attività di eco marketing ideate da una ditta specializzata e gestite attraverso una rete di concessionari in tutta Italia.

Attraverso gli ecocompattatori i cittadini possono smaltire bottiglie in PET e lattine in alluminio ed in cambio potrebbero ottenere diversi benefici come buoni sconto per fare la spesa, ingressi omaggio in discoteca e prezzi speciali per talune sale cinematografiche della città. Basterebbe creare una rete con aziende locali che vogliano supportare il progetto. Adottare una soluzione simile, inoltre porterebbe a potenziare la raccolta differenziata e, quindi, limitare la necessità di discariche e inceneritori.

E’ necessario che il Comune di Nardò si apra a simili soluzioni, soprattutto per arginare il problema che noi conosciamo bene delle discariche limitrofe. Ci chiediamo, anzi, perchè non si sia provveduto già negli anni scorsi nell’analisi e la valutazione concreta di una simile possibilità, affidarsi a macchinari privati come questi , per migliorare la raccolta differenziata e il riciclo di plastica e alluminio da imballaggi, oltre a promuovere la salvaguardia del territorio, significa liberare risorse pubbliche da investire nei servizi al cittadino. Grazie agli strumenti di incentivazione ed eco marketing collegati all’installazione degli ecocompattatori, il Comune potrebbe aumentare la propria quota di raccolta differenziata premiando i cittadini più virtuosi con sconti o altre forme di incentivazione.

Chiediamo quindi, al Sindaco Risi di prendere in analisi la nostra proposta e di prendere contatti con le aziende che producono e distribuiscono gli ecocompattatori per realizzare un piano di fattibilità e far entrare il Comune di Nardò nella rete di comuni virtuosi con a cuore l’interesse della comunità e dell’ambiente

 

Mino Frasca – FI-

 

Cons. Mirella Bianco

 

Cons. Cesare Dell’Angelo Custode

 

Cons. Alessandro Presta

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it