Nuova visita della Guardia di Finanza a Palazzo Personè. Stavolta sotto la lente delle Fiamme Gialle sarebbe finita l’assunzione della Super-Dirigente del Settore Economico Finanziario, la Dott.ssa Maria Josè Castrignanò, avvenuta il 23 dicembre 2013 senza concorso. Un fatto grave che nel gennaio 2014 denunciammo ripetutamente. Ad accendere la questione i ricorsi presentati a Tar e giudice del lavoro dal secondo classificato nel concorso indetto nel 2009 per ricoprire la postazione di dirigente del settore economico finanziario, il dott. Giuliano Caso, collocatosi in graduatoria dopo il dott. Gabriele Falco.

Il dott. Falco, come noto, è stato assunto e poi trasferito presso il Settore Commercio e al suo posto è stata assunta con procedura di mobilità volontaria dal Comune di Calimera, la dott.ssa Castrignanò. Una procedura che il dott. Caso contesta perché a suo avviso bisognava scorrere la graduatoria assumendolo.

 

Nei ricorsi il dott. Caso, originario di Eboli, contesta peraltro al segretario generale la violazione del diritto di accesso civico agli atti avendo lo stesso Caso richiesto documentazione relativa a tale assunzione che non gli è stata, a sua detta, mai fornita.

Fatti gravi che vanno a sommarsi alle questioni delle proroghe Cerin e Globus oggetto, pare, della visita dei giorni scorsi delle Fiamme Gialle. Denunce a procura della Repubblica e procura della Corte dei Conti da Noi sottoscritte nel corso degli anni pare non siano state inutili, anzi! La verità grazie al lavoro delle Forze dell’Ordine e della Magistratura e alle nostre puntuali denunce sta venendo piano, piano a galla.

Il tempo è galantuomo. Attendiamo fiduciosi le decisioni e le determinazioni delle Autorità competenti. Noi dal canto nostro possiamo a testa alta dire di aver denunciato in Consiglio, in Città e nelle sedi competenti, quelle che a nostro avviso erano gravi illegittimità riscontrate nel corso degli anni.

 

Pippi Mellone

Consigliere comunale

Comunità Militante

Andare Oltre

 

Oronzo Capoti

Consigliere comunale

Nuovocorso per Nardò

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it