L’ASSOCIAZIONE ONLUS DIRITTI A SUD si presenta al pubblico sabato 27 dicembre a partire dalle 19.00 alla Saletta, parco culturale giovanile in via Volta a Nardò. Verranno illustrati le attività, i programmi e i progetti dell’associazione che per l’occasione ha deciso di dare spazio e visibilità anche ad altre importanti realtà del territorio pugliese impegnate nel sociale. Darà il via alla serata un interessante dibattito sul tema dell’immigrazione con gli interventi di:

– RAFFAELLA COSENTINO, reporter freelance e documentarista, collaboratrice di Redattore Sociale e Repubblica.it. Esperta di diritti umani, immigrazione e mafie, è stata finalista al Premio Ilaria Alpi 2014 con il documentario EU 013 ULTIMA FRONTIERA, di cui durante la serata saranno proiettati alcuni spezzoni. Il documentario, realizzato con Alessio Genovese, è stato girato con la polizia di frontiera all’interno dei CIE (centri di identificazione ed espulsione);

 

– ASSOCIAZIONE SOLIDARIA – BARI, promotrice del progetto NETZANET, autoproduzione di salsa di pomodoro a sfruttamento zero portato avanti da migranti e precari della terra di Bari e finanziata con il crowdfunding;

 

– MARIA ASSUNTA GALLICCHIO, coordinatrice del Gruppo Salento Emergency, che illustrerà il prezioso intervento di assistenza sanitaria sostenuto da Emergency l’estate scorsa nel campo di accoglienza dei migranti nel territorio di Nardò;

 

– ASSOCIAZIONE METICCIA, impegnata nella promozione di iniziative a favore delle pari opportunità e dei diritti umani e civili per incoraggiare il confronto, la conoscenza e il rispetto tra persone e culture diverse, attiva nel Salento e con sede a Campi Salentina;

 

– MARCO DE PAOLA, FEDERICA D’IPPOLITO e SAMUEL MELLO, autori del corto DEL NERO DI ULISSE, realizzato nell’ambito de LA SCUOLA DELLE SCIMMIE – LA GUARIMBA, scuola di cinema tenutasi alle Manifatture Knos di Lecce nel mese di ottobre 2014 e ispirato alla storia dei ragazzi di Diritti a Sud.

 

Dopo il dibattito la serata continuerà con l’inaugurazione di HOME SWEET HOME, prima mostra di ANNALISA MARTINUCCI, art director e fotografa originaria di Galatina, che con il suo obiettivo ha saputo realizzare immagini intense, scattate nei pomeriggi caldi ed afosi dello scorso agosto, passati ad ascoltare le storie dei migranti che hanno vissuto nei campi intorno Nardò.

 

Ci sarà anche la possibilità di degustare un ottimo buffet “salentetnico” , tra i piatti ci sarà infatti del cous-cous che si potrà assaggiare nella ricetta marocchina e in quella tunisina e di ascoltare l’ottima musica dei dj Blastereo e Psycho Rock, supporter d’eccezione per il debutto di NUTOPIA e delle sue selezioni soul – funky-rock.

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it