Si è svolta stamattina presso la Sala Giunta l’attesa riunione della Commissione Controllo e Garanzia sulla delicata questione dell’ammanco alla Farmacia comunale fortemente voluta dal presidente, Pippi Mellone.

 

Alla stessa seduta erano stati invitati a partecipare il vecchio e il nuovo presidente del CdA, il collegio dei revisori e il commercialista che si occupava della contabilità. Ed era la prima volta dopo lo scandalo che costoro sedevano attorno ad un tavolo. Erano effettivamente presenti il dott. Michele Onorato, nuovo presidente del CdA dal 23 gennaio scorso, il collegio dei revisori al completo, con in testa il presidente dello stesso, il dott. Andrea Cofano, e il dott. Marchetti. Il presidente Mellone ha ringraziato il presidente Onorato e il nuovo componente del CdA, il prof. Campiti, che hanno voluto accettare un incarico così gravoso in un momento tanto difficile.

Sono emersi elementi molto interessanti e di assoluta novità. Innanzitutto il collegio ha predisposto una relazione indirizzata al presidente Mellone, al sindaco Risi (assente all’incontro) e al neopresidente del CdA Onorato, di cui è stata data lettura nel corso della seduta odierna, dove si precisa che: “… alla riunione del 19 settembre 2014… il Collegio ha altresì riscontrato una cassa rilevante pari ad €55.539,31…sollecitando il vecchio presidente al tempestivo versamento del denaro presente in cassa sul conto corrente, come risulta dal Registro del Collegio Sindacale che si tiene a precisare è stato ed è a completa disposizione dei soci (Comune di Nardò e privati farmacisti, nda) e dell’organo amministrativo come per Legge”. Ossia, il Registro era lì a disposizione ma nessuno si è preoccupato di leggerlo!

Il dott. Marchetti ha altresì presentato una dettagliata tabella, con il saldo di cassa mese per mese, dal gennaio 2014 al gennaio 2015, da cui si nota l’escalation degli ammanchi via via crescenti, con impennata tra settembre e novembre. Da questi documenti si evince, quindi, che l’ammanco era di 71.660,95 euro al 30 settembre 2014. Se si fosse arginato in quel momento il problema si sarebbe dimezzato il danno. Dai conteggi fatti dal presidente Onorato e dai contabili, infatti, l’ammanco definitivo si aggirerebbe sui 119.300 euro totali.

 

A corredo della vicenda, giova notare che, la richiesta avanzata dal consigliere Mellone nella mattinata di venerdì 23 gennaio, prima che scoppiasse il caso, avente ad oggetto i bilanci relativi agli anni 2013 e 2014, ha avuto quest’oggi un incredibile esito. La dott.ssa Castrignanò, dirigente del settore economico finanziario del nostro Comune, ha testualmente risposto che: “i bilanci richiesti non sono agli atti di questo Ufficio”. Non si capisce, quindi, come si possa controllare l’attività dell’unica partecipata comunale se i bilanci non sono neanche disponibili presso il settore economico finanziario del nostro Comune.

 

Una vicenda incredibile questa della Farmacia dove la responsabilità politica delle scelte e delle nomine ricade integralmente, come è evidente, sul sindaco e sulla sua maggioranza. Una vicenda in cui i professionisti, appare ormai chiaro, hanno, invece, fatto il loro dovere nel disinteresse totale da parte dei pubblici amministratori detentori del 51% delle quote societarie. Se si fosse intervenuti a settembre, ed era possibile farlo se qualcuno tra sindaco, assessore al Bilancio e Uffici avesse dato una lettura al Registro, il danno economico sarebbe stato dimezzato e si sarebbe potuto aiutare, con largo anticipo, il responsabile a combattere la ludopatia.

 

Pippi Mellone

Presidente VII Commissione

Controllo e Garanzia

Andare Oltre

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it