Si svolge presso la Concattedrale di Gallipoli, dedicata a Sant’Agata il Convegno Pastorale Diocesano della Diocesi Nardò-Gallipoli dal titolo “Primerear – Una Chiesa in uscita. Prospettive ecclesiologiche nell’insegnamento di Papa Francesco”, che vedrà coinvolti anche quest’anno oltre 700 partecipanti tra clero, consacrati e delegati dalle parrocchie e dalle associazioni ecclesiali presenti in diocesi. Per tre serate di seguito, da mercoledì 11 a venerdì 13 febbraio, ore 19.00/20.30, la diocesi vivrà un forte momento di ascolto della Parola di Dio e di riflessione sulle prospettive del Magistero di Papa Francesco. A tracciare la strada con le sue relazioni sarà S. E. Rev.ma Mons. Giuseppe Mani, Arcivescovo Emerito di Cagliari.

il Convegno Pastorale Diocesano, istituito in questa forma, dal Vescovo Filograna, costituisce l’evento formativo centrale dell’anno. Con esso la diocesi si propone di offrire al clero e ai laicato l’occasione di mettersi in ascolto della Parola di Dio leggendola però con gli occhi delle sfide pastorali del nostro tempo alla luce del Magistero di Papa Francesco.

<<Le nostre comunità cristiane – afferma Mons. Fernando Filograna – sono “in prima linea” rispetto alle sfide sociali e culturali del nostro tempo. Accolgono con meraviglia ed entusiasmo i tanti inviti del Papa affinché la Chiesa sia “ospedale da campo” rispetto alla cura delle “ferite” che da più parti sono inferte all’uomo d’oggi. Così siamo consapevoli che è necessario “primerear” (neologismo spagnolo coniato da Papa Francesco), prendere l’iniziativa per portare Cristo nel cuore della vita di ogni fratello e sorella.>>.

Il relatore, l’Arcivescovo emerito di Cagliari, Mons. Giuseppe Mani, è da tempo impegnato nell’evangelizzazione che tiene conto delle situazioni esistenziali e culturali dei destinatari odierni della Parola di Dio, alla luce dell’ecclesiologia scaturita dal Concilio Vaticano II.

Grazie anche alla sua competenza accademica in diritto canonico e civile, nonché in teologia morale e spirituale, vive il suo ministero di prete e di vescovo mettendo sempre al centro della sua azione pastorale la vitalità e l’inossidabile attualità dell’annuncio evangelico, affrontando le sfide del mondo contemporaneo, cercando sempre la chiave di lettura più aderente allo stato di vita dei destinatari di tale annuncio (i seminaristi, i preti, le famiglie, i militari, i fedeli tutti dell’Arcidiocesi di Cagliari che ha guidato sino al 2012).

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it