Se Nardò è una città diciamo cosi : equivoca, molto lo si deve ai suoi stessi cittadini?. In questi giorni inchiostro su inchiostro è stato speso impunemente per lievitare una notizia che notizia non era, ma si sa da queste parti le chiacchere hanno il loro peso specifico e solo il padre eterno può intercedere ad alleggerire …La notizia è la presunta cresta dell’associazione culturale:“Amici di porta falsa” rei ,a quanto pare, di occupazione “abusiva” maturata nel torrione sudest del castello degli Acquaviva attuale sede del museo della civiltà contadina.

Questa notizia ,o presunta tale, passerebbe come una semplice e banale scemenza se l’autore, o presunto tale, si prodigasse un tantino a prestare attenzione ai 988 euro pro capite di balzello che 31.000 cittadini si portano sulle spalle come onore per tenere in piedi questa città e alla volontà di un amministrazione a sostenere realtà culturali che danno lustro.

È poca cosa sostenere a nostro modesto giudizio un’associazione culturale propositiva e viva, frutto della passione e dedizione, a costo zero, di cittadini che hanno il peccato “capitale” di rendere un servizio di promozione del territorio e di eventi folcloristici unico nel suo genere.

Ma si sa da queste parti l’invidia e il rancore non hanno perimetri , non dimorano saldamente in quattro mura domestiche ma devono, a cura di “arguti” pennivendoli, tracimare in quel luogo comune dove gente perbene viene paragonata a degli evasori patentati.

Vogliamo ricordare a chi di memoria corta ha padronanza che di soldi e soldoni in ben più gravi scemenze vengono, con una certa disinvoltura, spesi a carico della comunità senza che nessuno dei soliti noti ,stranamente, venga “imbeccato” ad arte per denunciare sperperi che farebbero arrossire il più incallito degli evasori fiscali italiani.

Appare strano e fuori luogo che si effettui una campagna mediatica denigrando velatamente un associazione che da lustro fuori dalle stessa mura della città.

Confidiamo all’assessore alla cultura e al primo cittadino che queste stoltezze vengano ridimensionate con gesti forti e sentiti di solidarietà a favore di chi da anni si prodiga a rendere meno anonima e incolore questa città che ha in dote ,purtroppo, certi deplorevoli costumi definiti : “l’occa ti la gente!”

A buon Intenditor …

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it