È stata erogata la prima tranche del finanziamento del programma ministeriale PAC (Piano Azione e Coesione) che ammonta a euro 758.944,00. Tale somma è stata assegnata all’Ambito Territoriale n° 3 di cui fanno parte i Comuni di Nardò-Comune capofila, Copertino, Galatone, Leverano, Porto Cesareo e Seclì.

Ad annunciarlo è stato il vicesindaco Carlo Falangone, Presidente del Coordinamento Istituzionale dell’ Ambito e Assessore ai Servizi Sociali del Comune capofila.

Il progetto prevede interventi a favore degli anziani non autosufficienti e nello specifico servirà a garantire per tutto il 2015 prestazioni di assistenza domiciliare socio-assistenziale integrata all’assistenza socio-sanitaria (ADI) e prestazioni di assistenza domiciliare non integrata a quella socio-sanitaria (SAD) agli anziani residenti nei Comuni dell’Ambito che ne fanno richiesta.

L’importo di euro 351.518,77 è stato stanziato per l’erogazione di 18.586 ore di prestazioni assistenziali domiciliari integrata con l’UVM del Distretto socio-sanitario di Nardò destinate a circa 50 utenti che si andranno ad aggiungere ai 50 già a carico all’Ambito; euro 267.425,23 andranno invece a finanziare l’erogazione di 13.957 ore per le prestazioni di assistenza domiciliare di tipo sociale da destinare a circa 55 utenti ultra 65enni in condizione di non autosufficienza ma che non hanno necessità di assistenza di tipo medico che si vanno ad aggiungere ai 55 che già usufruiscono del servizio.

A questi due interventi viene aggiunta la spesa di euro 140.000,00 per il potenziamento degli sportelli PUA (porta unica di accesso) per la presa in carico degli anziani non autosufficienti. Lo scopo di questo intervento è quello di potenziare, attraverso l’utilizzo delle risorse PAC, la PUA dell’intero territorio, attraverso il reclutamento di n° 8 assistenti sociali (già selezionate attraverso una selezione pubblica per titoli e colloqui) con un impegno di 20 ore settimanali. Le suddette unità avranno i collegamenti con la ASL per la presa in carico in UVM, il monitoraggio degli interventi e i collegamenti operativi affidati ai servizi.

“Si tratta di un risultato importante – ha dichiarato Carlo Falangone – che abbiamo concretizzato grazie all’impegno congiunto dell’Ufficio di Piano e del Distretto socio-sanitario. Sono risorse preziosissime che ci vengono dal Ministero dell’Interno e che in un momento di crisi economico-sociale così profonda sono una boccata di ossigeno per alleviare le famiglie dai tanti problemi e sofferenze di cui si fanno carico per accudire gli anziani non autosufficienti soprattutto gli ultra 65enni affetti da patologie croniche che sono nelle proprie abitazioni. Inoltre con questi interventi possiamo anche dare una risposta occupazionale al territorio visto che, oltre all’assunzione delle 8 Assistenti Sociali saranno utilizzati 27 operatori socio-sanitari (O.S.S) che verranno impegnati nell’assistenza domiciliare, di tipo sociale e socio-assistenziale”.

Intanto l’Ufficio sta già provvedendo alla predisposizione di un bando unico (ADI e SAD) per affidare il servizio.

 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it