(AGI) – Roma, 20 feb. – “Una sforbiciata”, la chiama Matteo Renzi riferendosi piu’ al taglio, alla riduzione delle forme contrattuali che non al gesto atletico che spesso porta al gol.

Eppure, a un anno dal varo del suo governo, Renzi puo’ festeggiare un traguardo, l’approvazione del Jobs Act, insperato 365 giorni fa, come lui stesso ammette in conferenza stampa.

Il primo effetto, quello piu’ evidente, “e’ che 200mila persone passeranno dai contratti a progetto al tempo indeterminato”. La giornata di oggi, pero’, e’ “storica” piu’ di quanto le cifre possano raccontare: “Per la prima volta c’e’ una generazione che vede riconosciuto il proprio diritto ad avere delle tutele maggiori, che per la prima volta vede una battaglia al precariato e non ai precari”, spiega Renzi: “Una generazione vede finalmente riconosciuto il suo diritto a tutele maggiori e ad avere nel proprio vocabolario parole come mutuo, ferie, buonuscita”.

Una giornata che inizia con un tweet, di prima mattina, in cui il rottamatore annuncia che, con il Jobs Act, “rottama co.co.co. e co.co.pro. vari e scrosta le rendite di posizione dei soliti noti”. Continua, poi, con un pre consiglio che piu’ fonti di governo descrivono “molto operativo”, per utilizzare un termine popolare tra i renziani.

Infine il consiglio dei ministri vero e proprio, con i provvedimenti su lavoro, ma anche sulle liberalizzazioni e le partite ‘delicate’ di farmacie e assicurazioni. Certo, nel Jobs Act, “i licenziamenti collettivi rimangono con lo stesso dettato con cui sono usciti dal Cdm”, ma Renzi preferisce guardare, non tanto ai licenziamenti quanto “alle assunzioni collettive previste dai decreti attuativi”.

A questo si aggiungano gli sgravi sull’Irap per chi fa assunzioni per tre anni, la modifica del sistema di tutele crescenti del contratto a tempo indeterminato.Il messaggio che l’esecutivo vuol inviare agli imprenditori e’ “ora o mai piu'” per le assunzioni, “gli alibi sono finiti”.

L’altra partita del Cdm di oggi ha riguardato le liberalizzazioni, la concorrenza. Per dirla con linguaggio renziano, “l’Italia semplice”. Un disegno di legge, chiarisce il premier, che serve ad “attaccare alcune rendite di posizione”. Un’altra sforbiciata per ridurre il gap “tra chi gode di una rendita e chi non ce l’ha, ma anche perche’ tentiamo di eliminare norme di troppo”, aggiunge.

“Un provvedimento a lungo atteso”, spiega il ministro allo Sviluppo Economico, Federica Guidi. Una norma che “cammina su due gambe.

Il calo delle tariffe e edei prezzi, per i consumatori; l’apertura di nuove fette di mercato per gli imprenditori”.

Nel dettaglio, sulle farmacie, spiega Guidi, “ci sembrava moderno togliere il vincolo oggi esistente delle quattro licenze, abbiamo eliminato questo tetto. Per irrobustire, anche dal punto di vista patrimoniale, le farmacie abbiamo inserito la possibilita’ di avere societa’ di capitale”. Rimane la presenza del farmacista nel punto di vendita e la modalita’ di distribuzione dei farmaci di fascia C.

Per quello che riguarda le assicurazioni, via libera agli sconti da parte delle compagnie laddove l’assicurato accetti di fare ricorso a strumenti quali la scatola nera a bordo e il controllo preventivo del veicolo. Via libera alla portabilita’ dei fondi pensione e stop al ricorso al notaio per le transazioni al di sotto dei 100 mila euro.(fonte Agi)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it