Carissimo amico Vito, lungi da me dal considerarti controparte dal mio ragionamento, conosco ed apprezzo i valori e la passione che muovono il tuo agire …..

Tuttavia ho ritenuto in questa occasione evidenziare non in toni polemici e distruttivi ma con un atteggiamento costruttivo le aporie dell’amministrazione comunale attuale che su tematiche di rilievo come questa si connota per un approccio puramente estetico io all’estetica, perdonami, preferisco l’etica dei comportamenti.

 

Sul tema della violazione della “Delrio” sono intervenuto in tempo utile, cioè a ridosso del provvedimento di nomina della Giunta invocando, a mezzo stampa, l’applicazione della legge; orbene che la commissione pari opportunità assistita dall’assessore avente la delega ad hoc, peraltro, valente giurista e collega, sia pervenuta a conclusioni contrarie un pò mi meraviglia, perchè a mio modesto avviso cozza con il sistema normativo internazionale, comunitario, costituzionale e ordinario.

 

Caro Vito, lungi da me dal salire in cattedra, io mi amo definire e ritengo di essere un artigiano del diritto e ti ringrazio per le parole di stima professionale che mi hai usato e la mia meraviglia scaturisce dal fatto che un assessore ed un ufficio legale (ove mai interpellato) abbiano ritenuto superate tutta una serie di norme e di interpretazioni giurisprudenziali sul tema che avrebbero comportato una deliberazione del tutto differente.

 

Non mi sottraggo alla tua richiesta e mi permetto di offrirti una piccola memoria (considerala solo una bozza di ricorso straordinario al Capo dello Stato i cui termini tuttavia sono già scaduti) se la riterrai valida con l’ausilio di altri professionisti più capaci di me, magari la stessa Assessore preposta alle “pari opportunità”potresti sollevare formalmente il caso all’Amministrazione e davanti ad un diniego impugnare quest’ultimo dinanzi al TAR ovvero con ricorso straordinario al capo dello Stato.

 

Del resto caro Vito l’approccio carente in tema di applicazione della legislazione richiamata da parte di questa amministrazione è stata recentemente ribadita con l’affare “Farmacia Comunale” in sede di nomina del nuovo Organo Amministrativo, gli amici dell’Amministrazione hanno del tutto dimenticato l’esistenza e quindi la cogenza dell’art. 3 della legge 12 luglio 2011, n. 120, nonostante lo spot televisivo che specie in questi giorni è andato in onda sulle principali reti nazionali e non solo.

 

E’ vero che i nostri amici amministratori Sindaco, assessori e consiglieri comunali non hanno il tempo di leggere i giornali figuriamoci se trovano il tempo di guardare la tv, così presi dall’occuparsi del bene comune e distrattamente oltre che della Farmacia Comunale (per tre anni)nel dare i nuovi incarichi, pur in buona fede, ne sono convinto, hanno dimenticato che a Nardò astrattamente degne di svolgere il ruolo di Amministratore o sindaco di una partecipata del Comune ci sono anche donne e che la legge ne imporrebbe la nomina , il condizionale è d’obbligo, ma avrei voluto e dovuto usare un altro tempo.

 

Penso che una presa di posizione della commissione da te diretta possa produrre ancora utilità

 

Con rinnovata stima ti abbraccio

 

Vincenzo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it