Le perplessità che la Direzione Cittadina UDC e lo scrivente aveva espresso meno di 15 giorni fa, subito dopo l’adozione da Parte della Giunta Municipale del Piano Comunale delle Coste,

con l’esclusione della firma del nostro assessore Flavio Maglio, oggi ha pieno riscontro con una nota della Regione Puglia Ufficio Demanio Marittimo, a firma del Dirigente Ing. Sergio De Feudis.

La nota n. AOO 108 – 11/03/2015 – 0003058, che si allega, inviata mediante pec al Comune di Nardò, precisa espressamente che “l’attività concessoria, giusta L.R. 17/2006, ha luogo sulla base degli strumenti di pianificazione al livello regionale e comunale definitivamente approvati” e continua”omissis….l’Amministrazione comunale non può negare il rilascio di nuove concessioni demaniali ma deve valutare le istanze in applicazione del vigente Piano Regionale delle Coste”.

Da tali pronunciamenti ne scaturisce che la deliberazione comunale non ha nessun valore e nessuna immediatezza operativa così come non hanno nessuna valenza le norme tecniche di attuazione adottate con la stessa delibera.

La nota della regione continua dicendo “…la presenza sul territorio di siti di importanza comunitaria S.I.C. denominati Torre Uluzzo, Torre Inserraglio, Palude del Capitano nonché del Parco Naturale di Portoselvaggio e dell’Area Marina Protetta…omissis… impone l’obbligatorietà della Valutazione di incidenza Ambientale, mentre nella delibera in argomento si dà atto della attivazione della sola procedura di verifica di assoggettabilità a VAS”.

Per quanto sopra, l’esercizio della attività concessoria in diretta applicazione della delibera di Giunta Comunale, dice la nota, appare in violazione dell’art. 4 della L.R. 17/2007, sia per la mancata approvazione del Consiglio Comunale sia per mancanza della prescritta verifica di compatibilità al vigente P.R.C. di competenza della Giunta Regionale.

La nota conclude che “resta ferma e esclusiva la responsabilità di codesto Ente civico in relazione agli atti amministrativi che si andranno eventualmente ad adottare”.

L’UDC chiede urgentemente al Sindaco avv. Marcello Risi chiarimenti in merito all’evoluzione di tale incresciosa vicenda e soprattutto chiede, quali indirizzi intenda dare agli uffici al fine di evitare all’Ente ed alla collettività ulteriori ed enormi responsabilità e danni.

Ci dispiace dire che Noi LO AVEVAMO DETTO!!!

 

Dott. Pierpaolo Losavio

Consigliere Comunale

Segretario Cittadino UDC

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it