Tutto pronto per quella che si preannuncia una grandissima domenica di sport e di slancio solidaristico a favore della ricerca per la lotta ai tumori in età pediatrica.

Dopo lunghe e impegnative giornate scandite da frenetici e laboriosi preparativi, conto alla rovescia per la 2° edizione della Portoselvaggio Half Marathon- 9° Trofeo Corri in Aiuto, gara podistica, organizzata dalle società podistiche Asd Sport Running Portoselvaggio Nardò, Asd Salento in Corsa Veglie in collaborazione con il Rotary Club Nardò ed il Patrocinio del Comune di Nardò.

L’ appuntamento con lo sport e la solidarietà, sullo sfondo e nella cornice della splendida piana che circonda la baia più suggestiva della Puglia, quella di Portoselvaggio definita una delle insenature più affascinanti della Penisola, è per domenica 10 maggio.

La gara, con partenza alle ore 9:00 dal Complesso Turistico Tramonti di Torre Inserraglio si snoderà lungo i 21,097 km del percorso interamente asfaltato e completamente immerso nel verde, attraverso uno dei paesaggi naturali più belli del sud Italia, coinvolgendo le marine di Santa Maria al Bagno e Santa Caterina, attraversando il Parco di Portoselvaggio, la Baia di Ulluzzo e la piana di Serra Cicora, passando così tra paesaggi mozzafiato e incantevoli scenari naturalistici, storici ed architettonici.

L’intero ricavato della manifestazione sarà devoluto, anche quest’anno, ad un progetto di ricerca scientifica portato avanti dal Rotary di Nardò e servirà a finanziare l’attività del Reparto Oncologico Pediatrico dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce, con la contestuale assegnazione del “Trofeo Corri in Aiuto” giunto alla sua nona edizione.

Assunta Tornesello, primario del Reparto di Onco-Ematologia Pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce, già in occasione della presentazione dell’evento 2015 aveva avuto modo di anticipare i risultati ottenuti grazie agli sforzi compiuti con l’edizione 2014. “Grazie all’impegno finanziario dello scorso anno si è riusciti a realizzare un importante progetto di ricerca legato allo studio del blastoma cerebrale in età pediatrica, uno dei casi di tumore più aggressivi nei confronti del quale alcuni importanti passi sono stati fatti anche grazie ad un progetto condiviso con l’Ospedale Bambin Gesù di Roma e che necessità di nuovi fondi per continuare con la stessa determinante efficacia.”

Per domenica 10 maggio si prevede la partecipazione di circa 7-800 atleti provenienti da tutta la Regione Puglia e da fuori regione e sarà un’imperdibile occasione di visibilità per la Città di Nardò e per le aziende che hanno contribuito a realizzare l’evento.

Per chi accompagna gli atleti e per i turisti richiamati dalla manifestazione sono state studiate molte opportunità per approfondire e assaporare le bellezze del territorio. Grazie ad un pulmino messo a disposizione da “Turismodautore” sarà possibile visitare e ammirare il paesaggio che si apre intorno al percorso della gara e non solo. Previsti, lungo il tracciato podistico e nell’area verde del Residence Tramonti, allestimenti di stand espositivi a cura delle varie aziende che hanno collaborato all’organizzazione.

Tra queste c’è anche la “Nardò Techincal Center” riconfermato main sponsor della manifestazione. La Porsche Engineering, proprietaria della Nardò Technical Center, il centro prove automobilistiche di Nardò, non solo farà da apripista alla manifestazione sportiva ma sarà presente con due modelli uno dei quali a trazione elettrica. Sarà la sportiva elettrica a fare da battistrada.

Grande lo sforzo organizzativo a cura delle associazioni per garantire il successo di una manifestazione con tanti servizi per i podisti. Lo scorso anno furono oltre 800 i partecipanti alla gara. Determinanti e infaticabili nel perfezionare e coordinare ogni segmento della pianificazione dell’evento, sono stati tra gli altri (e sono stati veramente in tanti!) Giuseppe Spenga dell’Asd Sport Running Portoselvaggio e Giuseppe De Maglie di Asd Salento in Corsa Veglie.

Perfetta l’organizzazione anche sotto il profilo della comunicazione dell’evento. Negli ultimi giorni è stato reso pubblico un utile vademecum informativo che spiega: “La gara parte alle ore 9. Questo vuol dire che l’orario migliore per arrivare è dalle 7:30 alle 8. Si può parcheggiare nella parte bassa, più vicina al mare, di fronte al ristorante. All’incrocio troverete un nostro incaricato che vi indicherà dove lasciare la vostra auto. Da lì potete salire a piedi oppure utilizzando il nostro servizio navetta (9 posti) e ritirare il pettorale presso il Residence Tramonti, nella parte alta del Complesso residenziale. Sarà tutto indicato. Ritirati i pettorali, subito accanto consegneremo il pacco gara e ci prepareremo alla partenza. La distanza tra parcheggio e partenza è di circa 300 mt., un’ottima distanza per effettuare il riscaldamento Il residence è dotato di bagni e a fine gara saranno attive le docce a bordo piscina e nei locali seminterrati, dove sarà possibile cambiarsi e fare la doccia. Cercheremo di essere puntuali, partenza ore 9. Per chi non corre sarà possibile effettuare una escursione guidata a cura di Fernando Alemanno, che incontrerete la mattina con noi a prendere le vostre prenotazioni. Il servizio è gratuito ed aperto a tutti. Lungo il percorso gara gli atleti troveranno 4 punti ristoro con bottiglietta d’acqua (1.000 bottiglie al km 4,8; 1.000 al km 10; 1.000 al km 14 e 1.000 al km 18,5) ed uno spugnaggio al km 7. A garantire la salute dei runners abbiamo tre servizi mobili di ambulanza: uno seguirà la coda della gara, assieme al servizio scopa che prenderà coloro che non fossero in grado di proseguire; uno al 10 km, fisso, a santa Maria al Bagno davanti alla farmacia; uno alla partenza/arrivo, pronto ad intervenire in caso di necessità lungo il percorso o all’arrivo (speriamo di no!).

Non mancano le dritte più tecniche: “La Portoselvaggio Half Marathon presenta alcuni dislivelli facili e un paio un po’ più impegnativi: una salita al 2°km ed una al 13° km, ma anche una lunghissima discesa dal 8° al 11° km ed un’altra dal 17° al 18° km “

Domenica mattina, saranno presenti alla manifestazione, tra gli altri, il sindaco di Nardò Marcello Risi, l’assessore allo sport Flavio Maglio, Cesare Sabato, Presidente del Rotary Club Nardò impegnato nel garantire il massimo sostegno anche finanziario al progetto di ricerca promosso dal Reparto di Onco-Ematologia di Lecce.

Soddisfazione e orgoglio è stata espressa dal sindaco Marcello Risi e dall’assessore allo sport Flavio Maglio per aver patrocinato un evento che lo scorso anno ha rappresentato un momento di eccellenza nell’offerta sportiva del comune di Nardò e che quest’anno si propone di bissare quello straordinario risultato.

 

“Ancora una volta “ – ha dichiarato il primo cittadino – il Parco di Portoselvaggio a Nardò presterà i propri sentieri ai runners che domenica 10 maggio daranno vita all’ edizione 2015 della HalfMarathon, 9° Trofeo “Corri in aiuto”, preziosa occasione per dare forza ad un impegno di sensibilità che si rinnova, con sempre maggiore convinzione da anni, grazie alle preziose energie di associazioni sportive e sociali capaci di far palpitare con passione il cuore della Comunità che sono orgoglioso di rappresentare. A nome di questa Comunità giunga il benvenuto agli atleti che da ogni parte di Italia testimonieranno un impegno agonistico leale e combattivo nel percorrere un itinerario iscritto in uno dei più suggestivi e magici scenari naturalistici della Puglia.

Buona strada a tutti gli atleti. “

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it