MAGLIE- (trnews)Neanche più le littorine sporche e vecchie, come quelle per raggiungere Gagliano del Capo: sulla tratta Maglie-Otranto scompaiono i treni, nel clou della stagione estiva. Perchè?

Perché non ce ne sarebbero. Dunque, niente corse, a partire dall’1 luglio e almeno fino al prossimo 29 agosto. Per i pendolari e soprattutto per i tanti turisti che usufruiscono del servizio di trasporto su ferro per raggiungere la città dei Martiri, non resta che l’autobus, preso d’assalto, quasi sempre stracolmo e con posti in piedi. Il viaggio, che come riportato sul sito Fse dovrebbe durare dai 15 a massimo 26 minuti, diventa un’odissea, contando, soprattutto, che sulla statale 16 il cantiere per il raddoppio dell’arteria impone di rallentare la velocità, con conseguente formazione di code di auto e pullman.

 

 

Il perché si è costretti a rinunciare ai binari l’hanno fatto sapere da Fse al sindaco di Otranto, Luciano Cariddi, qualche giorno fa: “hanno detto che la causa è la mancanza di treni, per cui siamo costretti a rinunciarci per tutta la stagione”, dice lui. Al Comune non è arrivata, tra l’altro alcuna comunicazione ufficiale “e già questo – aggiunge Cariddi – è un modo strano di approcciarsi al territorio. Quel servizio è usato soprattutto dai turisti. Dato il traffico notevole in questo periodo sulla statale 16, non è sufficiente il trasporto solo su gomma”.

 

Ritardi e disservizi sono tanti e fanno il paio con il paradosso che Telerama ha già denunciato il 9 giugno scorso: sulla Lecce- Gagliano si è ritornati al passato, sui vecchi treni lenti, sudici, senza aria condizionata, né pedane per disabili né, nella gran parte dei casi, bagagliaio per le biciclette. Sono state rispolverate le automotrici fabbricate nel 1959, nonostante la pioggia di milioni di euro spesi da Fse, 120 solo per l’ammodernamento delle tratte oltre a quelli per l’acquisto di 52 vagoni (27 nuovi e 25 ristrutturati), per i quali è in corso a Bari un’inchiesta per truffa aggravata transnazionale.

 

Anche sui 19 chilometri di linea ferrata verso Otranto i binari sono stati sostituiti per consentire il passaggio dei nuovi Atr 220 diesel, che arrivano fino a 120km orari. Neanche il tempo di vederli davvero in moto, che una buona parte di loro è già rotta, ferma e, soprattutto, senza manutenzione. “I dipendenti delle Fse – ci avevano spiegato dal sindacato Filt Cgil – non hanno ricevuto l’aggiornamento della formazione per queste nuove automotrici e non possono ripararle, perché per i primi anni di contratto l’azienda che le ha fornite doveva assicurare anche l’assistenza”.

 

Per un servizio degno del 2015 bisognerà aspettare. Nel silenzio generale. Nonostante la metropolitana di superficie sia stato un cavallo di battaglia di molti, anzi, di tutti.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it