Nell’ambito degli interventi attivati con il GAC (Gruppo di azione costiera) a sostegno della Pesca sul territorio e della valorizzazione delle risorse del mare è stato organizzato per domani 28 settembre presso l’ Acquario del Salento di Santa Maria al Bagno un seminario di studi dal titolo: “ Sano Come un Pesce”

 Mangiare sano e sfruttare le qualità nutrizionali del pesce azzurro; Conoscere i suoi benefici per la salute e le tecniche di preparazione in cucina. Di questo e di altro si parlerà, lunedì pomeriggio, a partire dalla 17,30 grazie all’approfondimento e all’informazione promossi dal Gac.

I saluti sono del sindaco Marcello Risi, dell’assessore Flavio Maglio, del Presidente del GAC Jonico Salentino, Angelo Petruzzella, e del Prof Genuario Belmonte – Coordinatore scientifico dell’Acquario del Salento.

Interventi a cura di :

Dott.ssa Stefania Albano – Dietista Nutrizionista: “I valori nutrizionali organolettici e biologici del pesce azzurro”

Prof. Flavio Valentino -Istituto “N. Moccia” di Nardò: “Tecniche di preparazione e cottura del pesce azzurro:”

A seguire un laboratorio del gusto con dimostrazione pratica su: “Metodi di conservazione delle alici: salatura e marinatura” a cura del Prof. Salvatore Bene ed in collaborazione con l’Istituto “N. Moccia” di Nardò.

Per informazioni: 0832. 241544

Il progetto GAC – coordinato da Luigi Siciliano dell’Ufficio Europa del Comune di Nardò – comprende i Comuni di Nardò, Galatone, Gallipoli e Porto Cesareo, oltre alla Provincia di Lecce capofila ed alle associazioni nazionali di categoria operanti nel mondo della pesca (LegaPesca, Agci Agrital, FederPesca, FedercooPesca, UnciPesca).

Si tratta di un organismo pubblico/privato (sul modello dei GAL per l’agricoltura e lo sviluppo rurale), nato a seguito di un bando emanato dalla Regione Puglia e chiamato a gestire direttamente le risorse europee destinate alla pesca.

I fondi servono a sostenere la pesca sul territorio ed a realizzare politiche di valorizzazione delle risorse del mare.

In particolare, attraverso il Piano di Sviluppo Costiero, il GAC si stanno attuando una serie di interventi ed azioni finalizzate a rafforzare la competitività delle zone di pesca, sviluppando nuove competenze professionali, sperimentando forme di innovazione tecnologica legate alla pesca e finanziando investimenti in attrezzature ed infrastrutture per una migliore commercializzazione dei prodotti ittici; promuovere forme alternative di sviluppo turistico legate alle risorse del mare, come il pescaturismo, l’ittiturismo e l’ecoturismo;aggiungere valore ai prodotti della pesca, attraverso campagne di comunicazione finalizzate a migliorare l’immagine dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura; tutelare l’ambiente nelle zone di pesca, rivitalizzando le aree costiere con forme di sviluppo sostenibile; promuovere la cooperazione internazionale, attraverso progetti di natura transnazionale.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it