Il progetto della metropolitana di superficie non si ferma. I sindaci di Nardò, Carmiano, Copertino, Galatone e Novoli hanno firmato una convenzione con cui si impegnano a redigere un progetto, integrato e unitario, per lo sviluppo della mobilità sostenibile e il miglioramento delle infrastrutture pubbliche. 

Coordinati dal comune di Nardò, designato capofila dell’iniziativa, gli enti presenteranno una proposta di candidatura per accedere ai fondi della cooperazione territoriale europea Italia – Albania – Montenegro 2014 – 2020, in collaborazione e sinergia con le strutture regionali competenti.

Si tratta, in sostanza, di implementare e innovare, con un forte miglioramento tecnologico, la rete ferroviaria Sud-Est nel tratto che parte da Lecce e arriva a Gallipoli, toccando le stazioni di Novoli, Carmiano, Copertino, Nardò e Galatone.

Parallelamente, a Tirana, il Governo si sta occupando di progettare nuove linee ferroviarie per collegare la capitale al nord del paese.

Intanto, giovedì 25 febbraio, a Tirana, il sindaco Marcello Risi è stato ricevuto dal Ministro dei trasporti albanese Edmond Haxhinasto. Il Ministro ha espresso apprezzamento per l’intervenuto accordo tra i cinque sindaci delle città salentine e ha ribadito l’impegno al partenariato del governo della Repubblica d’Albania.

Risi riferirà nei prossimi giorni alla Regione Puglia e al Ministero delle infrastrutture del governo Renzi, con l’obiettivo di formalizzare l’accordo entro poche settimane.

Questa mattina il sindaco ha anche avviato i rapporti di collaborazione con Tirana nel settore dell’agricoltura, incontrando il direttore dell’ufficio legale del Ministero dottor Kleves Janku.

Si lavorerà nell’ambito dei progetti comunitari finalizzati al sostegno delle piccole e medie imprese agricole.