L’assessore all’ ambiente del comune di Nardo’ De Pace rimane “impassibile” alle affermazioni dell’assessore regionale all’ambiente Santorsola il quale durante i lavori di commissione presso la regione Puglia ebbe a dichiarare che la discarica di Castellino non sarebbe la causa delle numerose malattie tumorali che hanno colpito sul territorio.

Mentre nelle sedi istituzionali assistiamo a una disarmante ammissione come la stessa De Pace ha affermato il 24 febbraio 2016, che qui riportiamo : “La discarica di Castellino è la più importante emergenza ambientale nel territorio di Nardò” .

Di fatti in città molti tendono a minimizzare la problematica rendendola oltremodo fumosa ai cittadini /elettori  attraverso  i “loro” canali di comunicazione preferenziali . Tutto ciò è intollerabile !

Audio

Rimane difficile comprendere alcune affermazioni su alcuni componenti dell’attuale amministrazione atteso che in cinque anni di governo il sindaco uscente Risi non ha a tutt’oggi, cosi come dichiarato smosso le acque per produrre il famoso dossier che doveva consegnare alla magistratura.

Lo stesso Sindaco, l’assessore De Pace e l’assessore Natalizio detentori delle questioni ambientali diano concrete e serie ai cittadini di Nardò, ma, soprattutto assumino atteso ruolo rivestito un comportamento teso alla difesa del territorio e del diritto alla salute dei cittadini di Nardò nelle sede istituzionali regionali e laddove altro delegati dal loro Sindaco, senza assumere posizioni supine e referenziali.

Basterebbe ripercorrere il lavoro prezioso che un presidente di commissione ambiente ha fatto negli anni e portare pari pari le decisioni assunte da quella commissione nelle sedi opportune.

A questo punto la domanda nasce spontanea: Ma per quale motivo si evita di far presenziare in queste sedi e in questi dibattiti il presidente della commissione ambiente del comune di Nardò ?

Duole constatare come questo tema ed altri oggi siano strumento pre campagna elettorale di questo o di quel candidato Sindaco, i quali a memoria non ricordiamo essersi incatenati ai cancelli della regione Puglia  a sostegno dei diritti di questa comunità e del suo territorio, magari praticando lo sciopero della fame ma a questo punto immaginiamo che i candidati non sarebbero cinque.

Un fatto assai increscioso l’ammutolita posizione dell’assessore De Pace rispetto alle affermazioni dell’assessore all’ambiente Santorsola . (segue dichiarazioni e audio)

“…Essere più attenti e dire  che in uno,due in tre anni  questa discarica ha esercitato un azione inquinante incidendo in  un maggiore  rilevanza dei tumori… Se oggi siamo sicuri che in quella zona c’è un’incidenza maggiore di tumori dobbiamo dire che non è da ricondurre alla discarica di Castellino, ma sarà di altra natura…Credo che sia sbagliato usare la parola tumore come leva , diciamo, per accelerare le pratiche amministrative …”

Queste le dichiarazioni di Santorsola a cui la De Pace non ha replicato.

Altri consiglieri regionali sono intervenuti, tuttavia rimane difficile immaginare una definitiva risoluzione del problema giacché quelli che in quella sede discutevano sono più o meno gli stessi che nei cinque anni prima avevano rivestito lo stesso ruolo istituzionale .

Cosi come più volte ribadito in questo comune, di fatto, è mancato sempre una rappresentanza politica che potesse in qualche modo tutelare la città di Nardò.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it