L’amministrazione uscente gli chiama “nodi attrattori” i musei e il centro storico ostentazione mediatica in un periodo che vede sindaco e affini in grosse difficoltà di credibilità elettorale .

Non mettiamo in dubbio che la prossima amministrazione farà tesoro di quel poco ,di buono,è stato fatto in cinque anni in cui i trenta punti programmatici della campagna elettorale 2011 ha “santificato” questa amministrazione poco incline in credibilità e progettualità .

Un caso per tutti il cattivo stato in cui versa il controllo del territorio che , notizia di ieri, ancora oggetto di atti vandalici e affini impuniti che mortificano imprenditori, cittadini e commercianti che se pur coraggiosamente vivono sulla loro pelle gli oneri di tasse e balzelli e ricambiati con servizi latitanti . Cittadini abbandonati dalle istituzioni locali che, a quanto pare , predicano bene ma razzolano male….(n.d.r)

 

Comunicato stampa del 16 marzo 2016

 

Ancora una conferma per il grande fascino e le capacità attrattive di Nardò con il suo centro storico ed i suoi contenitori culturali

Nei giorni scorsi l’Istituto Tecnico “Vilfredo Pareto” di Pozzuoli ha raggiunto la nostra Città per visitare il Museo della Memoria di Santa Maria al Bagno e il centro storico di Nardò

 

 

Ancora una volta il Museo della Memoria di Santa Maria al Bagno ed il borgo antico di Nardò risultano mete privilegiate di visite   turistiche   e culturali anche da parte di studenti e professori provenienti fa fuori Regione.

Nei giorni scorsi l‘Istituto Tecnico “Vilfredo Pareto” di Pozzuoliha raggiunto la nostra Città per visitare il Museo della Memoria di Santa Maria al Bagno e il centro storico di Nardò

I musei e i beni culturali di Nardò si confermano ancora una volta tra i principali “nodi attrattori” della nostra città. Negli ultimi mesi, infatti, sono stati centinaia gli studenti, soprattutto provenienti da fuori provincia e fuori regione, che hanno visitato il Museo della Memoria e dell’Accoglienza e l’Acquario del Salento.

Nella prima decade di marzo è stata la volta dei professori e degli studenti dell’ITG “Vilfredo Pareto” (per Geometri, Ragionieri e Grafici) di Pozzuoli, che dopo aver visitato il Museo della Memoria e dell’Accoglienza, hanno voluto conoscere il centro storico di Nardò, così come suggerito loro dal tour operator di Caserta a cui si sono rivolti per organizzare il viaggio d’istruzione.

I visitatori hanno dimostrato grande interesse per il nostro Museo ed hanno molto apprezzato i beni culturali della nostra città, in particolare il barocco di Piazza Salandra e gli inestimabili beni della Basilica Cattedrale, nella quale gli amici campani si sono un po’ sentiti a casa, per la presenza di numerose, pregevoli opere artistiche di chiara matrice napoletana.

Gli ospiti, accompagnati dal personale dell’ufficio URP del Comune, sono stati accolti dall’assessore alla Cultura Mino Natalizio, al quale hanno espresso ringraziamenti e indirizzato segni di stima per la calorosa e accoglienza durante il soggiorno neritino.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it