Anche quest’anno presso Masseria Torre Nova di Porto Selvaggio, si disputerà la seconda edizione del Duathlon offroad Mtb Porto Selvaggio.
Il successo di partecipanti alla prima edizione, contentissimi del percorso, ci fanno ben sperare ad una conferma della stessa. La gara classica è dedicata agli adulti dai 14 anni e per i più piccoli a partire dagli 8 anni. La gara per appassionati ed atleti si sviluppa su queste distanze e discipline: Podismo – 2 km; Ciclismo – 10 km; Podismo – 1 km. Una gara per tutti, anche per chi pratica sport in modo non agonistico la gara però ha carattere nazionale, infatti risulta inserita nel circuito di gare nazionale e regionale organizzate dalla F.I.T.R.I.
Il nostro territorio si presta a sviluppare diverse tipologie di iniziative sportive naturalistiche e turistiche, nasce così l’idea da parte dell’Associazione Messapiae e la Pro Loco Nardò e Terra D’Arneo di impiegare le potenzialità del nostro territorio organizzando un evento con respiro nazionale infatti, sempre più turisti del nord Europa praticano sport nei paesi del sud Europa, chissà se avremo l’onere di ospitare atleti stranieri.
Per il programma completo visitare il sito
http://www.puglia.fitri.it nelle news.
Inizio gara:
Gara bambini ore: 10.00
Gara adulti ore 11:30
Info e iscrizioni
Le iscrizioni chiuderanno improrogabilmente alle ore 24.00 di giovedì 31 marzo 2016
Claudio Meliota 348 6038596 e Gianni Casaluce 320/4277300. Giovanni Montinaro: Tel. 338 3482696
fitripuglia@libero.it
Cos’è il du Duathlon in mountain bike
Il Duathlon è uno sport multidisciplinare nel quale l’atleta copre nell’ordine una prova di corsa, ciclismo e corsa senza interruzione. A livello mondiale esistono competizioni di duathlon conosciute il Powerman Zofingen, probabilmente la competizione più importante (e impegnativa) a livello internazionale; questa gara, nata nel 1989, prevede una frazione di corsa di 10 km, una frazione ciclistica di 150 km e un’ultima frazione, sempre di corsa, di 30 km.
Molto conosciuto è anche il London Duathlon, una delle manifestazioni di duathlon più partecipate (oltre 3.000 iscritti), che prevede diverse distanze globali (110, 55, 35 e 20 km). La gara di 110 km (la Ultra Distance) prevede una prima frazione podistica di 20 km, una frazione ciclistica di 80 km e un’ultima frazione di corsa di 10 km.