Nel leggere la Gazzetta di oggi,(Gazzetta del Mezzogiorno del 12 aprile 2016, cronaca Lecce provincia pag. VIII) come osservatore della cosa pubblica e soprattutto come cittadino provo un certo imbarazzo. E’ fuor di dubbio che l’articolo in questione è una pubblicazione, tal quale, di una “velina di Palazzo” , in quanto, le informazioni omesse sono tante e di assoluta importanza e comunque risulta senza dubbio carente di approfondimenti e riscontri . In particolare, si dà atto di un risultato che, purtroppo, per tutti noi e specie per i diretti interessati e ben lungi dall’essere conseguito, l’affidamento delle concessioni demaniali per la realizzazione di stabilimenti balneari.

 

La realtà fattuale ci presenta un quadro diverso, le sfumature di grigio prevalgono sui colori accesi che la nota in questione sembrerebbe privilegiare, con una certa enfasi narrativa.

Vero è, infatti, che il Comune di Nardò ha perso al Tar tutti i ricorsi contro il piano coste, “sprecando” soldi in incarichi esterni per oltre 40.000 euro.

Vero è che il piano comunale delle coste, è ben lungi dal ritenersi perfezionato ed utile allo scopo prefissato, non fosse altro che, il Comune non ha ancora riscontrato le osservazioni dei privati e salvo essere smentiti, il piano di che trattasi non è stato inviato all’Ufficio Competente della Regione per l’approvazione, come prescritto dalla nuova legge regionale 17 del 2015.

Non bisogna essere esperti di diritto urbanistico per comprendere che le ragioni appena enunciate postulano una palese illegittimità della procedura decantata nell’articolo e, il giornalista si è guardato bene, tra l’altro, dal citare le note critiche della Regione Puglia pervenute, presso i competenti uffici la scorsa estate, proprio sul tema bandi e più in generale Piano delle coste.

Inoltre, per quanto la valutazione comparativa dei progetti, sia di per sé uno strumento di selezione interessante, così come la narrazione enfatica sui criteri di valutazione, che hanno portato l’esaminatore a scegliere questo progetto anziché quest’altro, dubbi significativi permangono circa la legittimità della scelta monocratica della commissione di valutazione.

Insomma, al di là dell’enfasi quasi propagandistica dell’articolista non ci sembra di essere di fronte ad un primo risultato utile, ma forse più, dinanzi all’ennesima speranza tradita.

Volendo credere per un momento soltanto, ragionando per assurdo, che nessuno degli aspiranti concessionari esclusi farà ricorso al provvedimento sarà una bella sfida per i vincitori delle concessioni ottenere i permessi necessari in tempo per iniziare la stagione estiva ormai alle porte.

Per ovvie ragioni e per non rattristare troppo i colori del quadro appena disegnato, ho evitato di ricordare le problematiche varie: su incompatibilità, conflitti e presunti abusi consumati nel corso di questi lunghi 5 anni proprio sul tema del piano delle coste e affidamento delle concessioni balneari…

Per cui sgombrata la propaganda, resta la realtà, che purtroppo non fa sconti a nessuno tranne ai politici protagonisti di questa brutta pagina di politica e che hanno la faccia tosta di ripresentarsi magari per continuare il non lavoro fatto….

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it