Non vi è che dire, il mio post o tweet, che dir si voglia, di qualche giorno fa sta sollevando una serie di considerazioni e qualche polemica. Singolari ed originali le dichiarazioni riportate sulla stampa del Consigliere provinciale Siciliano, quest’ultimo per un verso si intrattiene in insegnamenti di educazione civica, dicendo, (in soldoni) che,

 

chi sa ha l’obbligo morale della denuncia e, per altro verso, derubrica la pratica inquisita, (peraltro, confermata da personale dell’ufficio del lavoro di Nardò, per quanto riportato dalla stessa Gazzetta, ieri) del ritiro di certificazione attestante lo status di disoccupato, come, perfettamente, inutile, in quanto: “ trattandosi di azienda privata (…) sicuramente la proprietà svolgerà selezioni, successivamente, all’apertura, tra i diplomati dell’alberghiero”.

Al netto di quest’ultime preziose informazioni, in merito ai criteri ed alle tempistiche che, la proprietà o il gestore del prestigioso Albergo ristrutturando seguiranno, che fanno supporre una conoscenza diretta degli stessi, vorrei rassicurare il Consigliere provinciale che, in merito alla proposizione della denuncia alla magistratura inquirente non c’è una scadenza dei termini imminente e, senza indugio, parlo per me, procederò a tanto non appena una delle vittime di questi “ricatti clientelari” sarà disponibile a confermare accuse e nomi dinanzi alla Magistratura, magari, se dovesse occorrere e se sarà richiesto, anche con l’assistenza tecnica e gratuita del sottoscritto.

Tuttavia, a mio modesto avviso, almeno sotto il profilo etico, il fatto di aver lanciato pubblicamente l’allarme, in merito, alla triste pratica del voto di scambio, assume già il connotato di una pubblica denuncia.

Anche perchè trattandosi di reati perseguibili d’ufficio, attesa l’obbligatorietà dell’azione penale, meriterebbero e magari, chissà sono già in atto, accertamenti investigativi da parte delle forze di polizia, che, come tutti noi, leggono i giornali e vivono e conoscono il territorio.

Non mi è sembrato di vedere: a parte Pippi Mellone e Annalisa Cuppone, da parte dei politici cittadini, nette prese di distanze rispetto a pratiche perniciose ed abiette, che costantemente si ripresentano, nella nostra città, ad ogni tornata elettorale; tra queste è utile annoverare: oltre al classico, che non passa mai di moda, delle promesse di favori successivi all’elezione, nel mentre, il “rimborso spese” ai rappresentanti di lista e altre piccole regalie utili a consolidare il consenso.

Ancora una volta, il silenzio e i distinguo, i se e i ma, dei più, su un tema tanto delicato come la legalità e la morale mi fanno pensare male.

Mi spingerei col dire che, a Nardò, paradossalmente, il problema sembra essere “l’onestà” e non i ladri e, soprattutto, che, per esprimere giudizi di riprovazione sociale e censura rispetto a condotte eticamente riprovevoli come, il voto di scambio, occorre attendere una sentenza del Giudice Penale;

ignorando che, per chi svolge o si candida a svolgere funzioni pubbliche, l’art. 54 della Costituzione, oltre alla legalità fa assurgere a dignità costituzionale, regole comportamentali come la “disciplina e l’onore”. Ecco perché , alle volte, per molti sarebbe auspicabile un onorevole silenzio.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it