Quando ritorna all’attenzione mediatica la questione Farmacia Comunale, ci verrebbe voglia di ricorrere ad un aforisma sempre efficace, in questi casi, ” dopo la fuga dei buoi chiusero i recinti” !  Sembrerà un ossimoro infelice, ma il rumoroso silenzio, che ha attinto la vicenda, sino ad oggi, ci spinge a rifletterci su e a proporvi, care lettrici e cari lettori, alcune riflessioni.

 

Preliminarmente, ci sembra davvero poco corretto e quindi illegittimo che, della convocazione di un consiglio di amministrazione così importante, dopo i noti fatti delittuosi, che hanno interessato l’unica partecipata del Comune di Nardò, se ne dia notizia con una “velina” dell’ufficio stampa del comune.

L’odg fa riferimento a documenti contabili (Bilancio) e altri documenti afferenti la gestione societaria ed in particolare, il modello organizzativo ex d.lgs. 231/01 e s.m.i., che meriterebbero di essere resi noti al pubblico, per quanto non ancora approvati.

La trasparenza come ricorderanno molti, purtroppo non tutti è un esercizio di controllo sociale, che, per essere efficace, presuppone la conoscenza dei documenti di rilevanza pubblica allo scopo di consentire ai cittadini di esercitare i diritti di partecipazione che la normativa vigente garantisce o meglio garantirebbe.

Ci piacerebbe che dal verbale del C.d.A. prossimo venturo emergessero, finalmente, le ragioni, che hanno portato il socio di maggioranza pubblico d’accordo col socio privato (il cartello delle Farmacie di Nardò) a confermare (sino a questa ultima riunione) di fatto il vecchio C.d.A., salvo il dott. De Pace perchè deceduto e il sig. Spano in quanto rinviato a giudizio per “presunti fatti delittuosi” commessi nell’esercizio di presidenza della stessa farmacia comunale; ancor più incomprensibile la circostanza che, sino ad oggi, ad essere confermati siano i componenti del collegio sindacale.

La nomina di una governance a ridosso delle elezioni, inoltre, ha il retrogusto elettorale e così come la mancata assunzione di qualche provvedimento avverso taluno dei professionisti avente incarichi di controllo sino a questo momento ed ora candidato nelle liste del sindaco Risi ha il sapore della pietas indotta da ragioni elettorali .

In fine, ma non per ordine di importanza, siamo certi che, non passerà inosservata ai cittadini e a chi di dovere, la circostanza che l’alternanza di genere della governance, qualora venisse attuata, sia intervenuta con un ritardo scandaloso (la legge c.d. Mosca Golfo risale al 2011) e sotto il silenzio assordante dell’amministrazione, per di più da parte di due donne, che si sono succedute nella delega assessorile delle pari opportunità De Pace e Coppola, nonchè della stessa commissione pari opportunità, che al di là di qualche encomiabile iniziativa a tutela dei disabili si è di fatto in questi 5 anni anestetizzata sui voleri di Palazzo Personé.

 

La Farmacia Comunale era e rimane una ferita aperta di questa amministrazione e non è certo rinviando alle decisioni di autorità terze quali la Magistratura Penale o ricorrendo a teorie psichiatriche (ludopatia e quant’altro) che la politica di Palazzo Personè potrà affrancarsi dall’assumersi responsabilità certe e conclamate di: superficialità nella gestione, mancato controllo e assenza di trasparenza, che continua ad essere praticata impunemente.

 

Ci auguriamo comunque un nuovo corso per la società partecipata dal Comune con persone finalmente competenti e capaci di gestire in termini di efficienza una società concepita male e cresciuta peggio, perchè siamo convinti che una politica della legalità esige un mutamento radicale non nelle dichiarazioni di intenti e/o comunicati stampa, ma nei comportamenti.

Città di Nardò

Staff del Sindaco

Comunicato stampa del 20 aprile 2016

Farmacia Comunale. Convocata l’Assemblea dei Soci

Il presidente del Consiglio di Amministrazione della Farmacia Comunale di Nardò ha convocato l’assemblea dei soci per giovedì 21 aprile, alle ore 20, presso il comune di Nardò.

Ecco i punti all’ordine del giorno:

approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31.12.2015
adozione del Modello Organizzativo Gestionale D.Lgs 231/2001
rinnovo Consiglio di Amministrazione e determinazione del compenso
rinnovo Consiglio Sindacale con attribuzione di funzione di organismo di vigilanza (art.6 D.Legs 231/2001) e determinazione del compenso.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it