Le cronache di questi giorni che giungono da Roma , molte volte strumentalizzate ,a dovere, da pennivendoli di dichiarata estrazione politica, mette a fuoco uno dei problemi , giusto per evidenziare di quanto altri, di problemi, attanagliano la capitale che oggi è retta da un sindaco Pentastellato. L’argomento è la candidatura alle olimpiadi del 2024 di Roma, Capitale.

La questione di candidatura si o candidatura no, appare nelle mani dei “Pentastellati” per quello che è: “non è una necessità”!.

Problemi ben più seri attanagliano la Capitale che appena ieri è uscita da scandali di corruzione e affini da far impallidire i più incalliti dei delinquenti dichiarati non sotto mentite spoglie di colletti bianchi e affini.

Il sindaco Raggi vittima della gogna mediatica di chi alimenta la stampa e ,guarda caso, ha grossi interessi economici nell’indotto infrastrutture che un evento di respiro mondiale comporta.

La fotografia, o meglio l’istantanea, temporale che ne viene fuori non è delle più rosee. Con ogni mezzo si cerca di demolire la credibilità , spulciando nel suo passato , di chi non è nel sistema oliato della macchina capitolina che sino ad oggi ha vergognosamente demolito l’etica e quella democrazia partecipata che appare, alla luce della denuncia del Sindaco di Roma più un grido nel vuoto che un monito per coscienze sempre più anestetizzate.

In questo bailamme di ipocrisia si eleva la proposta che sa di provocazione, di riscatto socio economico del nostro dimenticato sud.

Il governatore della Puglia Emiliano che provoca,anche per una visibilità inaspettata, i poteri forti, quelli dai mille volti e dai mille interessi che snaturano i valori ,latitanti ,di questa Italidiota.

Proporre, come alternativa, alla candidatura delle olimpiadi del 2024 la città di Roma, non una ma ben tre regioni per convogliare infrastrutture necessarie che altrimenti restano il solito e stantio miraggio per noi gente confinata al sud.

Provocazione bella e buona di nessun interesse per le fortissime lobby che ruotano intorno,famelici, al pressapochismo politico che alberga a Roma.

Provocazione che, purtroppo per i furbetti, diventa pane per i social, per l’informazione libera,tanto da fare il giro dell’informazione globalizzata per riportare a conoscenza come i panni sporchi, e non solo, vengono esposti alla mercee di un europa, del mondo intero dove l’italiano non è solo pizza e mandolino ma anche quella corruzione e quella mafia che affossa ciò che di buono resiste,ancora, in noi cittadini sani e incensurati …

Quindi non meravigliamoci più di tanto se tutti ci ridicolizzano a tal punto che anche nelle tragedie ci prendono per il naso con vignette che offendono la dignità umana.

Forse sarebbe opportuno legalizzare questo status quo? Rimettere, per esempio, le mani nella nostra carta costituzionale e riscrivere il primo articolo?

Articolo 1 : L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro … dei disonesti … dopo tutto nulla è come appare …

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it