Dall’articolo apparso questa mattina sulla Gazzetta del Mezzogiorno apprendiamo con stupore i toni trionfalistici nascosti sotto la forma del “ve lo avevamo preannunciato “ della probabile decisione di affidare ad un commissario nominato dalla regione la diatriba sulla condotta sottomarina intrapresa dai comuni interessati Nardò e Porto Cesareo.

 

A dare voce a questa notizia il segretario del PD locale, Rino Giuri, che esprime amarezza sulla probabile nomina ma di fatto pilatescamente e con interesse manifesto attende con impazienza che tale indirizzo sia intrapreso. In tutti questi anni i cittadini di Nardò si sono lamentati di come il nostro territorio sia stato bistrattato e deriso dalla politica che conta, ma la risposta oggi è sotto l’occhio di tutti .

E’ inaccettabile notare che il segretario cittadino di un partito di governo nazionale e regionale rimanga inerte, insieme ai componenti della sede locale, nonostante il vento sulla tematica condotta sottomarina sia cambiato da tempo , nel mentre da qualche parte si decidono le sorti del nostro territorio e chiedano anzi attraverso l’Area Marina Protetta, con insistenza , l’avvento del Commissario al fine di accelerare i tempi dell’avvio dei lavori. Tutto questo , come sottolineato nello stesso articolo, mentre la consigliera comunale cesarina dello stesso Pd Monica Viva si trovi a Roma a perorare la causa della sua città e per definire e velocizzare l’inizio programmato del progetto.

Vorremmo ricordare al segretario cittadino che sia l’opposizione che l’amministrazione in una città dovrebbero salvaguardare il benessere comune e attivarsi affinchè lo stesso si possa raggiungere attraverso i consiglieri di riferimento o come rappresentanza di partito. L’inerzia porterà al paese, inevitabilmente, solo i frutti bacati raccolti negli ultimi decenni a meno che dietro questo atteggiamento non ci siano ragioni a noi sconosciute per le quali la condotta sottomarina possa rappresentare una risorsa per il nostro paese o per interessi privati da difendere.

Al sindaco in carica, invece, vorremmo chiedere a gran voce, di far sentire l’urlo della città al governo regionale perchè limitarsi alle apparizioni mediatiche a questo punto sembra una battaglia persa in partenza . Questo anche per mettere a tacere le parole striscianti di qualche post circolato in città nei giorni scorsi di un possibile incontro segreto tra Risi e Mellone,mai smentito in maniera netta dalle parti, prima del consiglio comunale che ha deciso la revoca del protocollo d’intesa.

Notizia questa che creerebbe ombre sulle reali intenzioni della nuova amministrazione.

I cittadini di Nardò chiedono chiarezza e sono desiderosi di alzare le barricate se i carri armati promessi dal sindaco non dovessero bastare. #NOallacondottasottomarina

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it