Una numerosa schiera di automobilisti inviperiti si stanno allineando contro la rigida posizione presa dai vigili urbani nella nostra cittadina . Nei giorni scorsi sono state applicate in maniera massiccia le contravvenzioni per divieto di sosta per mancata esibizione di disco orario nelle zone dove lo stesso era previsto . Dal punto di visto formale e giuridico nulla da eccepire e niente da sottolineare , certamente dall’ottica del buon senso occorre fare più di un appunto. L’amministrazione dopo aver fatto una pubblicità enorme sull’eliminazione delle striscie blu , questa voce è corsa di bocca in bocca in un baleno, non ha dato il tempo di assimilare agli automobilisti gli altri cambiamenti sulla viabilità decisi in poco tempo passando nell’immediato a sanzionare i disattenti.

La multa in genere dovrebbe punire un atteggiamento scorretto da parte dell’automobilista non essere utilizzata come mezzo per rimpinguare le casse comunali.

Da qui la feroce protesta di molti che si son trovati , nella totale inconsapevolezza , nella disattenzione , e in buona fede la pena da pagare in bella vista sul cruscotto. Non sarebbe stato più logico adottare il sistema già utilizzato con successo nelle altre città di lasciare una constatazione bonaria nelle mani dei malcapitati piuttosto che passare subito alle maniere forti?

Una soluzione simile non avrebbe creato malumori e avrebbe dato il tempo necessario ai più di essere edotti sui cambiamenti in atto.

Questo presupposto nasce anche dalle continue variazioni adottate, il caso di Via Roma è emblematico, dove gli automobilisti multati il giorno prima hanno potuto parcheggiare il giorno dopo senza ricevere sanzioni perchè ripristinata la sosta lungo il percorso.

A volte in materie così delicate occorre fermarsi un attimo a riflettere prima di passare alle azioni inopportune anche se regolari e ineccepibili , il malumore cresce a dismisura quando uno crede di essere nel giusto pur essendo nell’errore.

Lasciare ai cittadini il giusto tempo di digerire le rivoluzioni nella viabilità avrebbe certamente placato gli animi e reso meno amara la pena pecunaria.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Puoi liberamente fornire, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali e modificare le tue preferenze relative agli annunci pubblicitari in qualsiasi momento accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie. Dichiari di accettare l'utilizzo di cookie o altri identificatori ovvero di accettare le eventuali preferenze che hai selezionato, cliccando sul pulsante accetta o chiudendo questa informativa. maggiori informazioni

COOKIE POLICY

Questo sito utilizza i Cookies piccoli file di testo che vengono depositati sul vostro computer per ricordare le attività e le preferenze scelte da voi e dal vostro browser.

In generale, i cookie vengono utilizzati per mantenere le preferenze dell’utente, memorizzano le informazioni per cose come carrelli della spesa e forniscono dati di monitoraggio anonimi per applicazioni di terze parti come Google Analytics. Tuttavia è possibile disabilitare i cookie direttamente dal browser così come indicato di seguito.

Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" acconsenti al loro utilizzo.

Microsoft Internet Explorer
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale, quindi ‘Opzioni Internet’
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Scegliere il livello di sicurezza dei cookie


Firefox
1. Selezionare “Strumenti” dalla barra delle applicazioni principale e in seguito “Opzioni”
2. Cliccare sulla scheda ‘Privacy’
3. Nella sezione “Cookie” deselezionare la casella “Accetta i cookie dai siti”


Google Chrome
1. Cliccare sull’icona della chiave e selezionare “Impostazioni”
2. Cliccare sul link “Mostra impostazioni avanzate”
3. Cliccare sul pulsante “Impostazioni dei contenuti” sotto ‘Privacy’
4. Modificare l’impostazione dei cookie: ‘Impedisci ai siti di impostare dati’
5. Cliccare sul pulsante ‘OK’


Opera
1. Selezionare “Impostazioni” nella barra delle applicazioni principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare su ‘Avanzate’ e selezionare “Cookie”
3. Cliccare su ‘Non accettare mai i cookie’
4. Cliccare ‘OK’


Safari
1. Cliccare il pulsante ‘Strumenti’ dalla barra principale e selezionare “Preferenze”
2. Cliccare ‘Sicurezza’
3. Nella sezione ‘Accetta Cookie “, cliccare su ‘Mai ‘
4. Chiudere la finestra


Se il vostro Browser non è presente in questa pagina è possibile consultare il sito aboutcookies.org, che offre una guida per tutti i browser moderni.

Chiudi