Strade e marciapiedi della città finalmente senza i “segni” fastidiosi, alla vista e all’olfatto, del passaggio dei nostri amici a quattro zampe. L’amministrazione comunale, infatti, venendo incontro alle innumerevoli sollecitazioni di cittadini e associazioni, ha provveduto all’acquisto e alla installazione di una trentina di contenitori per la raccolta delle deiezioni canine, a servizio proprio di chi porta a spasso il cane.

 

In questi giorni gli operatori di Bianco Igiene Ambientale ne stanno completando il posizionamento, secondo una mappa che prevede la “copertura” del centro urbano e delle zone periferiche, comprese località Boncore e le marine (in quest’ultimo caso, però, saranno installate a ridosso della prossima primavera). Sono facilmente individuabili in prossimità di aree verdi e marciapiedi, in particolare nelle vicinanze delle scuole e degli spazi dove notoriamente i padroni portano a spasso i cani. Una bella novità per il decoro e la pulizia della città, che potrà produrre i suoi effetti però solo con la determinante e auspicabile collaborazione di tutti i proprietari di cani, che oggi hanno un posto dove conferire e quindi nessun alibi per sporcare la città. Si ricorda che, ai sensi del comma 7 dell’art. 51 del Regolamento di Polizia Urbana, è obbligo dei proprietari di cani e di chiunque li accompagni quando siano condotti in spazi pubblici, essere muniti di idonea attrezzatura per la raccolta delle deiezioni e depositare le medesime nei contenitori di rifiuti solidi urbani. La violazione di tale obbligo comporta una sanzione di 50 euro.

 

I cestini per la raccolta delle deiezioni canine sono dotati di coperchio per prevenire la fuoriuscita di odori sgradevoli e un contenitore interno in plastica che garantisce un’agevole disinfezione. Hanno una capienza di 25 litri e un dispenser con un rotolo di sacchetti in plastica. Il suo design, peraltro, ne permette una facilissima individuazione. Un sistema semplice, efficace e armonico con il contesto urbano.

“Si tratta di un altro piccolo e significativo contributo alla pulizia e al decoro della nostra città – spiega l’assessore all’Ambiente Graziano De Tuglieche in molti attendevano da anni. L’amministrazione ha fatto la sua parte, ma ora tocca ai proprietari dei cani, senza la collaborazione e il senso civico dei quali questi contenitori saranno perfettamente inutili. Ricordo che tutti sono obbligati a raccogliere le deiezioni canine e adesso avranno anche un cestino dove conferirle senza problemi e disagi di alcun tipo. Non è superfluo sottolineare che, ovviamente, nelle strade in cui i contenitori non ci sono, l’obbligo della raccolta esiste comunque e non ci sono alibi di sorta”.

“È una buona notizia per la nostra città – commenta il consigliere con delega al Randagismo Gianluca Fedeleattesa, peraltro, da molto tempo. Abbiamo adesso uno strumento utilissimo per fronteggiare la piaga dei rifiuti organici dei nostri cani su marciapiedi e altri spazi. Mi auguro che i proprietari abbiano la sensibilità giusta per non sprecare questa occasione”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it