Centro storico fulcro di interesse comune la bellezza in luogo unta di storicità riconducibili ad opere che parlano da sole ,dal passato traiamo prove per giustificare l’idea di turismo indotto per un’urbanizzazione che cattura per lungo e per largo europei e non solo con un denominatore comune : Amare Nardò e il suo centro storico. Sarà un costume dei tempi? Sarà che il Salento e in particolare Nardò sia un luogo accogliente dove ora l’immobile obiettivo per facoltosi,stranieri, che si possono permettere di sborsare denari a iosa per ruderi pronti a risuscitare dall’oblio a cui sono stati relegati?

Amare Nardò nel suo fascino barocco mutevole che rincorre il tempo scandito dai raggi del Sole ,additivo per far splendere il dorato racchiuso dalla pietra calcarea docile tra mani sapienti e simbolo di ostentazione di ricchezze e poteri ormai scomparsi. Alchimia che cattura chi ha scelto di vivere in una città difficile dove l’individualismo cronico la vince sull’idea di bene comune, dove la politica dei crocicchi e del machiavellico pressapochismo ha dettato le sorti, molte volte nefaste, di una comunità da tempo anestetizzata.

Contrasti che convivono a riprova della ciclicità storica in centro racconta quando piazza San.Antonio era un ghetto ebraico e la coabitazione era la norma con regole dettata dal buon senso.

Ora piazza San.Antonio langue nell’oblio con la sua veste nuova quasi in contrasto con l’imponente opera della facciata della chiesa o del chiostro a cui il santo si fregia la paternità ,manufatto terreno eseguito ad arte da uomini devoti. Langue in un abbandono dettato dal disinteresse di renderla fruibile solo a un manipolo di teppistelli a cui le frustrazioni armano mani intrise di ozio votate a deturpare un bene comune.

Una bellezza da rendere fruibile (?), tanto da “aggiornarla a breve, riprova di idee in moto, con una segnaletica stradale dal costo di 2.360 euro  necessaria visto che l’attuale risale a una viabilità che non corrisponde più all’attuale stato dei luoghi e quindi da rifare. Presumibilmente l’assessore al ramo avrà intuito che paline verticali con variopinti cartelli di divieto,obbligo o prescrizioni erano equivoci dopo la realizzazione dell’opera? Come dire meglio tardi che mai!

Probabilmente altra sorte o utilità sono i tremila euro della videosorveglianza che dovrebbe servire come deterrente a scriteriati che in centro, a quanto pare, scorazzano senza azioni di prevenzione mirate che ricordiamo come più volte scritto su questa piattaforma sono palliativi, efficaci ma scardinati se a monte non c’è una programmazione non solo riconducibile a telecamere o dissuasori elettronici.

Ricorsi storici o latitanza,cronica, di creatività per andare oltre i luoghi comuni ?….

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it