La società Taodue (gruppo Mediaset) sta per realizzare un film per la televisione sulla vita di Renata Fonte, che sarà ambientato e girato nelle prossime settimane a Nardò. Il film, che andrà in onda in prima serata nel corso della prossima primavera, fa parte di Liberi sognatori, un ciclo di quattro film incentrato sul racconto di altrettante figure emblematiche e ingiustamente isolate dal punto di vista istituzionale e mediatico: Libero Grassi, Renata Fonte, Mario Francese ed Emanuela Loi. Quattro persone che hanno coraggiosamente compiuto il proprio dovere di cittadini, uomini dello Stato, giornalisti, rendendo l’Italia un Paese migliore e pagando con la vita gli ideali di verità e giustizia.

 

Il film è diretto da Fabio Mollo, la sceneggiatura è di Monica Zapelli, mentre gli interpreti saranno resi noti nei prossimi giorni (Giulia Michelini, in ogni caso, non sarà Renata Fonte come annunciato dalla produzione qualche mese fa). Le riprese inizieranno il 16 gennaio e saranno quasi interamente effettuate a Nardò, tra gli interni di Palazzo Personè in piazza Cesare Battisti, gliesterni della ex Pretura in piazza Salandra e il Parco di Portoselvaggio.

Il film è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Personè alla presenza, tra gli altri, di Viviana Matrangola, una delle due figlie di Renata Fonte.

“Oltre che un grande onore professionale – ha spiegato il regista Fabio Molloper me è anche una grande responsabilità raccontare la vita e l’impegno politico e civile di Renata Fonte. È stato fatto un lavoro profondo sulla sceneggiatura che ci restituirà uno stupendo lato umano di questa figura, che ho imparato a conoscere gradualmente dalle cronache e dai documenti dell’epoca. So che le generazioni successive agli anni Ottanta hanno raccolto l’esempio civile di Renata Fonte e non posso che augurarmi che questa fiction permetta alle generazioni che verranno di fare altrettanto. Ci sono tutte le premesse per un bel lavoro, a cominciare dalla splendida disponibilità dell’amministrazione comunale e dei cittadini di Nardò”.

La conferenza stampa odierna è stata anche l’occasione per il sindaco Pippi Mellone per annunciare che in una prossima seduta del Consiglio comunale sarà discussa la mozione per intitolare l’aula di Palazzo Personè proprio a Renata Fonte. Si tratta di una mozione che ha già 19 firme di consiglieri comunali di maggioranza e di opposizione e che contiene lo stesso testo clamorosamente bocciato il 12 maggio 2014, quando una maggioranza trasversale nell’assise cittadina decise di bocciare la proposta dell’allora consigliere Pippi Mellone.

Quella giornata rappresenta tristemente il punto più basso della storia politica e istituzionale di questa città negli ultimi decenni – ha commentato il primo cittadino – ma per fortuna le sensibilità sono cambiate e ambiguità e zone grigie finalmente cancellate. Oggi riportiamo in aula la mozione, che è forte di 19 firme – di cui quattro di consiglieri di opposizione – e che è un modo per recuperare e per “risarcire” quello che per noi tutti è un vero e proprio eroe civile. Io sono cresciuto con l’esempio di Renata Fonte e sono sicuro che questo film possa aiutare i ragazzi oggi a capire e a fare proprio questo modello. Ai cittadini chiedo un po’ di pazienza se le riprese comporteranno qualche disagio, ma sono anche sicuro che capiranno”.

“La storia di mia madre in tv – ha detto una emozionatissima Viviana Matrangola – un po’ mi spaventa per il turbinio di emozioni che vivrò, ma so che la fiction è uno strumento estremamente prezioso per far conoscere la vita di mia madre e l’esempio che rappresenta. Quando Pietro Valsecchi mi ha chiamato per informarmi di questo film, sono rimasta frastornata e felice. Oggi ancora di più dopo aver saputo che l’aula consiliare della sua città avrà il suo nome. Ho sofferto tantissimo in passato il fatto che le varie amministrazioni comunali abbiano quasi voluto dimenticare Renata Fonte, che è una vittima di mafia. Il sindaco Mellone dimostra che mia madre è un onore, non un problema, per Nardò”.

“Noi siamo un’amministrazione nuova e giovane – ha ricordato l’assessore alla Cultura Francesco Plantera – e siamo ragazzi cresciuti con il modello di Renata Fonte. Non abbiamo paura di parlare di lei e di “sfruttarla” positivamente come esempio immortale di impegno e di amore per il territorio. Questo film è una grossa opportunità, anche per la città, che sono convinto sopporterà qualche piccolo disagio durante le riprese”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it