Nardò,10 marzo_di COSIMO POTENZA  Nadia Urbinati spiegando, nel suo libro “Democrazia Rappresentativail significato di questa forma di governo afferma che la stessa non è un ripiego rispetto al modello ideale di democrazia diretta, bensì una struttura originale di coinvolgimento nella quale gli aspetti di partecipazione diretta e di politica rappresentata si integrano in maniera articolata . “Gli eletti scelti dal popolo generano, nell’espletamento del loro mandato, una fisionomia complessa di attività partecipativa che sfocia in un processo politico in cui si sovrappone un continuo scambio di controllo e comunicazione tra cittadini e rappresentanti.” Questo disegno amministrativo ideale nella nostra città non solo non è contemplato ma ci ritroviamo, nostro malgrado, a convivere nel degrado di un sistema politico oramai da tempo in continua agonia .

Il lento declino mortale ,che ha distrutto i vecchi partiti, ha riportato in auge, come protagonisti assoluti, i singoli soggetti che si riconoscono in modo esclusivo nei leader scelti per la giusta occasione. Purtroppo quando a combattere non sono le identità, le culture politiche, le proposte e i gruppi dirigenti ma solo i capi indiscussi veri o presunti che ingessano e controllano i propri seguaci si afferma la cortigianeria e con essa la mediocrità. Il confronto democratico non è più il mezzo ideale per discutere sulla diversità di idee e di modi di amministrare ma, lo stesso, è stato sostituito da una continua battaglia “ad personam” in cui sicuramente ogni contendente potrebbe essere considerato senza ombra di dubbio come parte lesa provocando irrimediabilmente delle plausibili reazioni da parte degli interessati .

Questo tipo di atteggiamento crea imbarazzo e sgomento nell’intera cittadinanza che si trova ,suo malgrado, coinvolta in una lotta intestina in cui è impossibile rimanere neutrali per non essere isolati. La storia ci insegna che durante tutte le guerre si ottiene solo morte e distruzione e solo al termine di ogni conflitto bellico si può pensare a una vera ricostruzione. E’ impensabile quindi credere di poter ottenere dei benefici per il paese se si spendono risorse , tempo e idee per combattere giornalmente contro i mulini a vento invece di curare la buona amministrazione.

Chi si trova a reggere le redini di un governo cittadino non può impiegare la propria attività quotidiana nel ribattere ogni denuncia che arriva in forma legittima da parte dell’opposizione e chiedere irresponsabilmente agli organi di stampa di tacere le notizie o di plasmarle a proprio gusto e gradimento, poiché in ogni paese democratico che si rispetti chi governa deve dare spazio al diritto di opinione anche se questa fosse contraria al proprio credo. Ricordiamo agli smemorati che la Carta Costituzionale non è una lettura soggettiva ma oggettiva.

I veri leader non sono quelli che impongono le proprie ideologie ma quelli che convincono gli altri sulla bontà delle stesse e il loro successo dipende da come i movimenti che lo sostengono siano davvero consapevoli della strada intrapresa poiché si riconoscono nei progetti e non per mera convenienza o interesse del momento.

A Nardò tutto questo non avviene i social hanno sostituito interamente l’aula consiliare , la trasparenza , primo punto del programma elettorale volutamente dimenticato da parte degli amministratori (quindi venire meno alle promesse dei propri elettori!) , è diventata un’ insana utopia , si usa l’offesa per non rispondere alle scomode domande , l’autoreferenzialità per nascondere le proprie incapacità, continuando su questo percorso la nostra città verrà demolita dalle mostruose problematiche sinora irrisolte che ci aspettano a breve termine al varco e che sembrano in molti di aver dimenticato .

Pensare di sconfiggere gli avversari rivendicando gli umili natali denigrando oltretutto persone che non si conoscono, ricevere consensi affiggendo manifesti su enormi plance per elogiare un procurato risparmio per i cittadini, sino a questo momento solo declamato ma non ancora spiegato attraverso documenti necessari per comprendere i reali vantaggi per i contribuenti o inasprire gli animi per obbligare gli incolpevoli osservatori a prendere parte a questa aberrante sfida senza una fine certa, è solo una visione miope di come si possa svolgere la vera politica in una democrazia che si rispetti.

Questa pericolosa deriva portata avanti dal nostro primo cittadino e dai suoi seguaci potrà vedere scritta, a caratteri cubitali ,la parola “ fine “solo quando una vera opposizione capace di non scendere al livello conflittuale con i contendenti riuscirà a ottenere l’appoggio dei cittadini attraverso le idee, i progetti e delle contro proposte realmente efficaci per migliorare la reale condizione dei neritini oggi solo ostaggio di fazioni in lotta allo sbando.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it