NARDO’ 14 MAR:_Chi lo avrebbe immaginato che FB, il social virale per eccellenza, ha nelle sue file personaggi che stanno diventando punti focali della vita politica cittadina tanto da sostituirsi, nella loro palese popolarità, al politico, o presunto tale, al potere sovrastandolo  da un seguitissimo stuolo di argonauti in tutte le salse e i colori che respira e vive sotto l’effetto di uno tsunami in carne e ossa.

In questa marasma di protagonismi sui generis a prescindere l’estrazione social emerge una voce dal coro che dal 19 giugno 2016 accompagna la coscienza, o presunta tale, dell’amministrazione Mellone con una quotidiana e puntuale presenza quasi imbarazzante perché autoalimentata dalle azioni che il primo cittadino e suoi non si risparmiano di produrre e che un attento osservatore non riesca a cogliere in castagna.

Ma si che avete capito! Si!, parliamo proprio dell’avv. Giuseppe Cozza noto alle cronache per la sua particolare loquacità  in quel diritto di critica che sta spopolando in rete rendendolo quasi un icona o l’icona per eccellenza , antagonista a Mellone & Co.

Una situazione che mette a nudo il “rigor mortis” dell’opposizione che non ha mai brillato per capacità comunicativa e di incisiva e sentita partecipazione, a rintuzzare la cavalcata delle valchirie che questa amministrazione ha ostentato nei primi otto mesi della sua, inaspettata, ascesa al potere .

Opposizione resa ancora nuda e cruda da un Cozza pronto a colpire di fioretto per far emergere le presunte discrasie che il populismo melloniano, una volta al potere, non ha saputo legare a doppio filo e rendersi quanto meno accettabile e forse ,con un pizzico di audacia ,credibile agli occhi dei suoi detrattori, che ricordiamo sono più di 8mila elettori/cittadini rappresentati in malo modo da una politica dei crocicchi : spenta, smorta tendente al moribonda.

Un uomo libero che senza volerlo, scoprendo in FB un amplificatore inaspettato e quasi sconosciuto, ha reso a noi argonauti anestetizzati e rincoglioniti dal morbo del “mi piace” al servile “condivido”, una coscienza quasi una rivelazione divina di come anche su un social virale ci sia “l’avvocato del diavolo” che in questo caso dispensa lumini, intesi come illuminazioni, a tutti estremi compresi con la sua lucida e pertinente verbosità senza perimetri epidemica…

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it