I fatti: Festa di San Giuseppe, comunicato stampa del primo cittadino alle note vicende degli “sporcaccioni”. Fotografie imbarazzanti fanno bella mostra alle parole di sentito sdegno e le,eventuali,sanzioni pecuniarie che il primo cittadino indirizza ai commercianti ambulanti responsabili di un  gesto di inciviltà: l’abbandono di cartoni, carte d’imballaggio e rifiuti vari alla fine della tre giorni della manifestazione.
Un fatto increscioso che rimette , ancora una volta, la città al centro di una pessima esposizione mediatica.

Desideriamo entrare nel merito delle azioni di questa amministrazione che a nostro modesto giudizio ha agito seguendo una prassi logica ma forse, guardando l’insieme di causa ed effetto occorre fare delle utili considerazioni sulla mancanza di una progettualità palesemente evidente.
Una manifestazione che ha una durata di tre giorni, come la festa dedicata a San Giuseppe e con un luogo predefinito, e’ assolutamente impensabile che non sia stato programmato per tempo un piano organizzativo per affrontare in maniera adeguata, come sia logico una situazione straordinaria che va ad alterare il quotidiano corso della vita cittadina.

D’ altronde , leggendo l’albo pretorio, si intuisce che è stata prodotta un ordinanza sulla viabilità dalla quale si può dedurre che l ‘ amministrazione era a conoscenza di situazioni di criticita’ potenziali.

Possiamo ribadire quindi che la parola “programmazione” non faccia parte del lessico amministrativo se dove occorre che venga garantita la salubrità dei luoghi, il benessere e la sicurezza di ospiti che per tre giorni si trattengono in una situazione precaria non viene adottato alcun piano per ovviare alle normali esigenze fisiologiche o di rispetto dei luoghi. Di conseguenza una situazione igienico sanitaria da valutare e pianificare con l’ausilio di strutture idonee come i bagni chimici, o sistemi igienico sanitari mobili.

Non dimentichiamo poi le aree ecologiche dove concentrare lo scarto e munire gli stessi ambulanti di appositi bustoni per la raccolta differenziata previa informazione scritta sulle modalità di raccolta centralizzata una volta che la polizia urbana abbia accertato l’occupazione di suolo pubblico.

Insomma ci pare il minimo sindacale che un organizzazione avrebbe dovuto fare ma a quanto pare non ha fatto .

Pretendere di racimolare denaro senza garantire servizi per poi penalizzare gli stessi contribuenti neretini rimunerando con gli straordinari i nostri operosi e silenti operatori ecologici ci pare che ci sia , come al solito, la demagogia che riempie di parole i  comunicati stampa ma che non trova soluzioni al problema; Tanto per non smentirsi!

Quindi ci chiediamo se eventi “straordinari” con la perfetta disorganizzazione organizzata ,come quella che vi abbiamo documentato,sono un modus operandi che evidenzia, se c’è ne fosse ancora bisogno, come è facile risalire a responsabilità certe .

Possibile non prevedere una logistica tale da non mortificare i cittadini che si vedono “insozzare” la propria città e commercianti locali che hanno la “sfortuna” di avere i servizi igienici che ricordiamo ricadono su di loro le esigenze fisiologiche e igieniche di commercianti ambulanti e di avventori di una manifestazione perfettamente disorganizzata?!

La parolina magica che i nostri amministratori sottovalutano è :progettualità. È imbarazzante dover, ancora una volta, suggerire ad amministratori con risorse umane di comprovata professionalità soluzioni a discrasie che ricordiamo ricadono sull’immagine di un intera comunità che loro ,temporaneamente, rappresentano.

Troppo comodo additare di inciviltà e di scarso senso civico chi sporca ma non sarebbe una cattiva idea guardare oltre il proprio orticello e dedicarsi alla prevenzione che ricordiamo è sempre la cura per ogni male? …

A buon Intenditor …

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it