Nardò 25 marzo_ di COSIMO POTENZA_“Ve ne dovete fare una ragione ci rivedremo tra 5 anni” questa affermazione che a prima vista potrebbe sembrare il titolo di una canzone purtroppo rappresenta il pensiero continuo pieno di livore, di sassolini mai tolti dalle scarpe e di faide interne ai partiti degli uomini appartenenti alla maggioranza di governo cittadina nei confronti della minoranza costretta all’opposizione.

Basta ascoltare gli interventi dei consiglieri presenti in aula nella riunione straordinaria del 23/03/2016 attenti solo a ribattere e rinfacciare atteggiamenti trascorsi e piccole beghe personali, continuando poi con le massicce interruzioni per togliere la parola alle isolate voci contrarie presenti nell’assise ,da parte del presidente del consiglio ing. Ettore Tollemeto, per rendersi conto di come nella città si sia creato un clima estremamente elettrico che non presenta alcun elemento,nel suo interno, che possa essere considerato costruttivo per l’interesse comune. Questi inutili scontri riempiono i tempi che dovrebbero essere dedicati alle discussioni programmatiche o alle approvazioni di punti di estrema importanza per il futuro cittadino.

Entrando nel merito,infatti, nel punto tre all’odg della riunione straordinaria in cui si è approvato l’esclusione di alcuni vincoli paesaggistici riferiti all’articolo 142 d.lgs 42/04 è venuta meno, ancora una volta, la famosa “Trasparenza” scudo in pectore dell’ armata melloniana durante l’ultima campagna elettorale. Un punto di vitale importanza per il territorio ,l’ambiente e lo sviluppo urbano in cui rimangono assenti, inspiegabilmente o con cognizione di causa, il primo cittadino e l’assessore di riferimento per le scelte ambientali Graziano De Tuglie.

L’annoso compito è stato diligentemente svolto dal dirigente ing. Nicola D’Alessandro che ha spiegato le ragioni tecniche e la necessità del lavoro svolto come previsto dall’art 38 dell’ NTA del PTTR. Ciò nonostante sono rimasti irrisolti numerosi interrogativi. Perchè aspettare l’ultimo giorno, due anni il tempo utile, per approvare uno strumento così importante? I termini esatti sono stati rispettati visto che nell’art 97 dell’ NTA ,come citato dal comma 5 dell’art 38, ai comuni viene accordato un anno di tempo per approvare l’adeguamento alle previsioni del PTTR, cosa fatta solo il 23 c.m. e il termine dei due anni viene riferito alla conclusione dell’iter burocratico che comprende anche le fasi successive non ancora iniziate dai nostri uffici?

Dubbio ancora maggiore è scaturito dopo le parole del dirigente che successivamente all’aver indicato i comparti primari esclusi dai vincoli cioè il centro storico , le marine con le zone già oggetto di costruzioni e i terreni adiacenti al canale Asso si è spostato sulle zone boschive o di macchia mediterranea presenti in molti punti sul nostro territorio. Come mai non è stato portato in aula uno strumento cartografico per spiegare nel dettaglio ai consiglieri presenti quali fossero le zone coinvolte? E’ possibile credere che magari siano stati intaccati i vincoli su zone costiere, “Sarparea” e altre situazioni oggetto di contrasto in questi giorni?

Quanti dei consiglieri presenti in aula erano dettagliatamente informati sulla tematica per poter votare consapevolmente? Da cittadini aspettiamo risposte chiare alle nostre domande ma sicuramente non saremo degni di attenzione visto il modus operandi quotidiano degli uomini al comando. Ribadiamo,inoltre, ancora una volta, rivolgendosi a questa amministrazione, che l’irridere gli avversari politici, con la forza dei numeri e in virtù della costosa campagna acquisti realizzata degna delle migliori squadre di calcio di caratura internazionale, non è mai una dimostrazione di reale capacità di vittoria. Pensare di essere intoccabili e per questa convinzione non dover dare alcuna spiegazione sul proprio operato è un errore assai grave che il tempo e i cittadini avranno modo di far pagare a caro prezzo a questi novelli Napoleone.

Lo scontro che è avvenuto in aula è l’esempio vergognoso di come i saltimbanco abituali e quelli che hanno appena iniziato a farlo non tengano conto delle persone che li hanno sostenuti in campagna elettorale offrendo a questi ingrati il modo di occupare lo scranno consiliare odierno e il non riuscire almeno a recitare un “Mea Culpa” cercando di addossare ad altri le colpe delle proprie scelte impopolari è il chiaro segnale della poca attenzione verso i cittadini che si sono spesi al loro fianco e molta verso gli interessi egoistici legati alla sfera personale. Arrivederci tra cinque anni i numeri in consiglio vi regalano questa ineluttabile certezza un po’ meno se darete uno sguardo al sentore della gente comune.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it