Ugento 6 Apr:_ Torna a Ugento, domenica 9 aprile alle ore 19:30, la solenne  rappresentazione della Via Crucis Vivente, messa in scena quest’anno da circa 100 figuranti.

Giunta alla sua 12° edizione, la “Via Crucis Vivente”, si svolgerà interamente nello scenario naturale in zona attigua al Santuario della Madonna della Luce (Via Casarano) che, in occasione della Domenica delle Palme, si trasformerà in una vera e propria Gerusalemme.

Le scene si susseguiranno a partire dall’Annunciazione alla Natività, passando dalle  Beatitudini all’ ingresso di Gesù a Gerusalemme con la guarigione del cieco nato. Seguono l’ Ultima Cena e lavanda dei piedi, la preghiera e l’arresto nell’orto del Getsemani, l’ incontro con Caifa, il  tradimento di Giuda, l’arresto, il rinnegamento di Pietro, il Giudizio innanzi a Pilato, la flagellazione e la Crocifissione. La deposizione con il pianto della Madonna sarà una delle scene madri della manifestazione. Si concluderà con i monologhi del Cireneo e la Veronica.

Infine la Resurrezione in mezzo ai bambini. Saranno proprio loro, i bambini, vera novità di questa edizione, che “accompagneranno” Gesù, attraverso la loro presenza costante e la loro voce, nel momento più difficile e doloroso degli ultimi istanti della sua vita terrena, dimostrando così la grandezza del suo amore per noi.

La nuova edizione sarà accompagnata da suggestive e toccanti musiche. La scenografia è curata da Gianluca De Marco e la regia di Alberto D’Ambrosio. Inizio ore 19.30 – Domenica 9 aprile 2017. L’iniziativa è promossa dal Comitato via Crucis e la Proloco Ugento e Marine con il Patrocinio del Comune di Ugento.

La locale Protezione Civile di Ugento effettuerà il servizio navetta a/r per dare la possibilità a tutti di poter vivere la bellissima rappresentazione. Il servizio avrà la precedenza verso le persone anziane, con problemi motori o disabili. I punti di fermata, dalle 18:00 alle 19:30, sono: Chiesa S. Cuore di Gesù, Porta S. Nicola e Chiesa S. Giovanni Bosco.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.