2016 prima giunta comunale governo Mellone

Nardò,18 aprile_di COSIMO POTENZA_Nella folle corsa iniziata il giorno dopo le ultime elezioni amministrative dal neo Sindaco, Avv. Pippi Mellone, si nota la voglia sfrenata di quest’ultimo di ottenere consensi ad ampio raggio per avviare un roseo movimento politico per espandere il suo Verbo nell’intera provincia.

Il via al suo percorso è stato dato facendo salire, il giorno dopo la proclamazione a Primo Cittadino, sul carro dei vincitori i componenti numericamente forti che lo hanno ostacolato, dileggiato e combattuto costantemente con assoluta acrimonia in campagna elettorale nelle file dell’opposizione per potersi garantire un futuro politico in caso di cadute improvvise del suo governo per incapacità manifesta.

Una mossa che ha creato già le prime crepe tra coloro che si erano avvicinati alle file melloniane sperando in un reale Cambiamento e che si sono visti, già dal primo istante, riposti in un angolo perchè non allineati e probabili futuri pensieri critici del disegno Reazionario già presente nella mente del deus ex machina una volta salito al potere.

Come i migliori storici “strateghi”  ha epurato,dopo la sua ascesa sul trono, con l’aiuto dei suoi fedeli Bravi (manzoniani) tutte le opinioni diverse presenti nella sua coalizione mantenendo ben stretti, con premi e vantaggi evidenti coloro che si sono prostrati al suo volere senza alcuna discussione.

Emblematico il caso di Riprendiamoci Nardò, associazione che ha portato alla vittoria la Coalizione per il Cambiamento, poi volutamente delegittimata e corrosa nel suo interno per togliere di mezzo gli spiriti liberi a vantaggio di coloro che si sono piegati al Credo sindacale.

Unica lista, nonostante avesse i numeri per poterlo pretendere, a non aver visto promuovere il primo dei non eletti Ilenia Marsella poichè anima, insieme ad altri componenti del sodalizio, difficilmente gestibile dall’alto del potere appena stabilito. Questa linea di condotta è continuata con l’ex assessore Daniela Dell’Anna che, nonostante stesse ben operando nei primi mesi del suo insediamento portando a rapida soluzione casi spinosi che via via si erano presentati sin dalle prime battute della sua dirigenza, è stata defenestrata per far posto a una vecchia cambiale firmata dal sindaco in campagna elettorale.

Il rammarico di questo allontanamento traspare dalle parole dell’ex assessore espresse in una sua intervista rilasciata alla Voce di Nardò (9aprile2017/pag.8) “Sicuramente non abbandono ma dimissioni non volontarie. Mi è stato detto che con i miei 100 voti avevo fatto l’assessore per sette mesi e quindi bastava…” . 

Quale coerenza giudica insufficienti i voti, il tempo e la passione dedicata a un progetto per fare spazio a coloro che questo disegno lo hanno ostacolato?

Quale logica potrebbe giustificare l’avvento dell’assessore Albano e la recente nomina del nuovo coordinatore Mino Natalizio, con deleghe di assessore in pectore, se non quelle di distruggere le voci critiche e difficili da controllare per amplificare attraverso una “premialità” diffusa quelle abituate agli inciuci di palazzo che trovano tranquillamente normali i comportamenti incoerenti a vantaggio di un interesse particolare?

E’ fantastico notare le abili manovre compiute, dal numeroso staff addetto alla comunicazione con la stampa presente nell’organico di comando, per ufficializzare nella vigilia di Pasqua lo scomodo nome di Mino Natalizio quale coordinatore del Parco di Porto Selvaggio e Palude del Capitano sperando di far passare in sordina la notizia della avvenuta promozione nella memoria della popolazione in festa secondo il già noto “modus operandi” di “Panem et circenses” tanto caro alla compagine di governo.

Ciliegina sulla torta poi la conclusione del comunicato stampa diramato dal comune “L’incarico è svolto a titolo onorifico e durerà per tutto il mandato del Sindaco”. Affermazione quest’ultima che sta a ribadire che se 100 voti non possono essere utili a pretendere un posto stabile ma solo con un termine prefissato, 0 voti al contrario, se accompagnati da un segnale di sottomissione o di inciucio manifesto, possono giustificare un premio per tutta la durata della prima era melloniana per colui che sino a ieri è stato considerato, dagli attuali dirigenti di palazzo, incapace di portare a termine in maniera adeguata il ruolo svolto nella passata amministrazione.

Citiamo un adagio che probabilmente calza come un guanto quando parliamo di coerenza umana …

La coerenza è comportarsi come si è, e non come si è deciso di essere …

(Sandro Pertini)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it