Nardò 18 mag:_ È stato rimosso questa mattina l’impianto semaforico di via Gallipoli (zona Pagani), posto in prossimità di via Achille Benegiamo e via Luciano Leonardo. L’amministrazione comunale ha voluto risolvere in questo modo l’incongruenza di un semaforo che non regolava l’avanzamento delle correnti di traffico in una intersezione stradale, come invece prevede il Codice della Strada. Contestualmente è attivo il senso unico di circolazione sul primo tratto di via Benegiamo, con divieto di accesso su via Gallipoli, allo scopo di eliminare le immissioni di automobili da via Benegiamo sulla ben più trafficata via Gallipoli. Nei prossimi giorni sarà installato un attraversamento pedonale rialzato di ultima generazione, che dovrà indurre chi percorre via Gallipoli a farlo a velocità ridotta, oltre alla segnaletica luminosa e sonora.

Un altro attraversamento di questo tipo, peraltro, sarà installato su via Galatone, all’altezza dell’ex istituto agrario, dove spesso la velocità delle auto in transito è sostenuta e quindi potenzialmente pericolosa.

In un’ottica di razionale utilizzazione delle risorse, il semaforo rimosso servirà a porre rimedio ad un’altra situazione molto critica della viabilità cittadina, cioè l’incrocio di via Secchi con le vie Gregorio Leone e Pantalei Tagliate, teatro frequentissimo di incidenti.

“L’obiettivo – spiega il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Oronzo Capotiè risolvere le tante situazioni critiche della viabilità in città, due delle quali sono appunto l’incrocio incustodito di via Secchi e il tratto di via Galatone percorso spesso a velocità folle. Noi facciamo le cose nell’interesse generale, non di pochi privilegiati che in passato hanno preteso benefici assurdi come il semaforo di via Gallipoli.

Questo non significa essere indifferenti alle legittime osservazioni e richieste di residenti e automobilisti, dal momento che non togliamo semplicemente il semaforo, ma garantiamo sicurezza con il senso unico su via Benegiamo, con l’attraversamento pedonale e con la segnaletica luminosa e sonora. Però, ribadisco la stella polare di questa amministrazione è l’interesse generale e non quello di pochi. L’epoca dei semafori e delle scelte ad personam è finita”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it