Nardò 5 giu:_ Il 29/05/2017 si è concluso “Fantaguidando – Percorsi di educazione stradale”, un progetto di educazione stradale nato dalla collaborazione tra le classi della Scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Polo 1^ – Sede di Piazza Umberto I e il Comando di Polizia Locale  della Città di Nardò.

Protagonisti delle attività sono stati i piccoli alunni della scuola d’Infanzia che hanno mostrato interesse, entusiasmo e curiosità.

Il progetto, vissuto con molta attenzione dai piccoli alunni, è stato anche un modo per mostrare alla cittadinanza la vicinanza e l’attenzione che la Polizia Locale di Nardò ha nei confronti di temi così delicati e soprattutto ha avuto lo scopo di avvicinare il Corpo della Polizia Locale alla gente.

Il laboratorio si è sviluppato attraverso un’ attività didattica in classe, alla presenza in aula degli agenti di Polizia Locale, ed una giornata conclusiva, dedicata alle guida pratica di biciclette su dei percorsi indicati e nella dimostrazione pratica dell’utilizzo di mezzi e strumentazione della Polizia Locale di Nardò.

I contenuti e le attività affrontate nel laboratorio di Educazione Stradale hanno avuto lo scopo di far acquisire ai bambini, sia le prime rudimentali, ma basilari conoscenze relative al codice della strada, sia i comportamenti corretti che essi devono assumere in qualità di utenti della strada.

In quest’ottica l’intervento a scuola dell’ Agente di Polizia Locale è una collaborazione preziosa e sempre gradita ai bambini ed in particolare, attraverso la nostra presenza, ci si prefigge di affrontare l’Educazione Stradale non in astratto, ma calandola nella realtà quotidiana, le uscite dalla scuola (con l’eventuale presenza dell’Agente di Polizia Locale) assumono una grande importanza.

Esse, infatti,  concorrono a far conoscere meglio ai bambini l’ambiente nel quale vivono, sia perché li si stimola a “leggere” il messaggio dei diversi segnali stradali che si incontrano ed anche a capirne meglio la funzione.

Si offre, loro, la possibilità di compiere un percorso stradale in una situazione reale, nella quale possono mettersi in pratica le regole di circolazione apprese.

Un sentito ringraziamento lo rivolgo alla dirigente dell’Istituto Comprensivo Polo 1^, prof.ssa Caggese, e alle docenti della Scuola d’infanzia per la disponibilità e la professionalità dimostrata.

IL COMANDANTE – DIRIGENTE P.M.

Ten. Col. TARANTINO dott. Cosimo