Nardò 1 lug:_In merito alla lettera in allegato l’Associazione Officina Cittadina, nella persona del suo Presidente Avv. Giuseppe Cozza, intende chiedere dei chiarimenti ed eventualmente ottenere delle risposte che certifichino una risoluzione certa sulle annose questioni che riguardano la città di Nardò della quale il  Sodalizio si occupa con costanza e presenza continua nell’ambito cittadino.

 

Sig.Presidente Regione Puglia

Dott. Michele Emiliano

Bari

Ill.mo Sig. Presidente,

a seguito di una riunione del Direttivo dell’ Associazione Officina Cittadina, operante in Nardò, è stata deliberata la formulazione della presente lettera da indirizzarLe.

Come a Sua conoscenza,  Nardò è il primo centro urbano (quanto a popolazione) dopo il capoluogo Lecce e, purtroppo, vive un momento estremamente delicato per i problemi  di seguito indicati,  in relazione ai quali sarebbe opportuno conoscere il Suo orientamento.

 

1) Discarica di Castellino.

In ordine alla stessa, che per moltissimi anni ha tristemente condizionato la vita della popolazione neritina, intendiamo conoscere, per la parte di competenza dell’Ente da Lei presieduto, quali operazioni concrete siano state svolte e quali debbano ancora essere realizzate, per giungere finalmente alla definitiva chiusura e all’avvio della procedura di post-gestione.

Ciò al fine di un controllo rigoroso della discarica per evitare qualsiasi tipo di pericolo per la salute dei cittadini.

 

2) Gara per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

Come a Sua conoscenza a Nardò il servizio è svolto, da oltre un decennio in regime di proroga, dalla ditta Bianco Igiene Ambientale.

Attualmente è anche in corso il procedimento di gara per il nuovo affidamento del servizio, ricompreso in quello più ampio riguardante l’Aro/6.

Ebbene, l’iter procedimentale sembra essere come la celebre “Tela di Penelope”: ad oggi, nonostante l’avvenuto commissariamento a opera dell’ente da Lei presieduto, il servizio non è stato ancora appaltato!

Cosa osta alla chiusura della gara?

 

3) Ospedale di Nardò.

Il continuo susseguirsi di atti amministrativi, adottati anche dai Presidenti che l’hanno preceduta, ha portato al quasi completo smantellamento di quello che era uno dei servizi fondamentali per i cittadini di Nardò e dei paesi limitrofi.

Officina Cittadina è convinta che il comune di Nardò, non fosse altro che per la densità di popolazione (che aumenta a dismisura nel periodo estivo), meriti di avere un ospedale che ospiti tutti i servizi primari (cosa per la quale intraprenderà una vera e propria battaglia).

Le chiediamo di farci conoscere le Sue intenzioni in merito, con una risposta precisa in ordine ai servizi che intende allocare a Nardò.

 

4) Smaltimento dei reflui fognari.

Con riferimento a tale problematica, stante il continuo susseguirsi di molteplici atti amministrativi, ad oggi non è ancora chiaro il progetto che dovrà essere realizzato.

Esiste, infatti, una prima ipotesi che prevede lo scarico a mare, attraverso una condotta sottomarina, e una seconda ( di cui si è avuto notizia recentemente e, più precisamente, in concomitanza con le trascorse primarie del PD) che prevede il riuso delle acque affinate in agricoltura (che lascia invariato lo scarico a mare in caso di emergenza).

Allo stato attuale, però, nessuno dei due progetti risulta definitivo e oggetto di appalto, con la conseguenza che, al di là delle parole, lo status è sempre quello esistente da decenni.

Potrebbe fare chiarezza in ordine alla questione?

 

Lieti dell’incontro epistolare porgiamo Distinti Saluti, auspicando una Sua nota di riscontro e un possibile incontro personale, ove ne avesse tempo e voglia.

 

Nardò 30 Giugno 2017

 

 

Il Presidente

Avv. Giuseppe Cozza

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it