Parlare oggi 5 Luglio 2017 di stagione turistica ancora da pianificare farebbe ridere anche i meno attenti. Certamente vedere la centrale Piazza Nardò, a S. Maria al Bagno, in pieno periodo estivo ancora invasa da automobili e motorini con grave rischio per la salute per chi ha deciso incautamente di gustare un gelato, mangiare una pizza o semplicemente sorseggiare un caffè in tutta tranquillità non fa certo piacere.

Pensare poi che quel luogo sia cresciuto,nel corso degli ultimi anni, in maniera esponenziale per via dell’isola pedonale, voluta e realizzata dalla vecchia amministrazione, e che ora, allo stato attuale sembrerebbe non solo dimenticata ma abbandonata a se stessa senza il pur minimo controllo assolutamente necessario fa riempire di rabbia anche il cittadino più pacato .

Oramai la piazzetta e la strada sul lungomare ,la sera e durante la giornata, appaiono più come un caotico “Suq” dove le regole sono fissate dagli stessi frequentatori piuttosto che una veranda sul mare governata da azioni precise che possano determinare situazioni di completo relax che la marina ambiva a offrire ai turisti e ai visitatori occasionali per essere maggiormente apprezzata.

Una città che si propone per essere considerata come un polo turistico d’eccezione non si può permettere di lasciare il territorio senza una pianificazione precisa e soprattutto senza i doverosi controlli che  facciano rispettare l’indirizzo intrapreso. L’assenza di vigili urbani nelle marine non può essere giustificato con la mancata assunzione degli stagionali per via di un ricorso sino a ieri pendente.

Non si può lasciare scoperto un servizio vitale per accontentare prese di posizione inconcepibili, tra l’altro era già presente una graduatoria per attingere gli stagionali senza perder tempo inutile, ed evitare così di dare un immagine assolutamente negativa ai turisti che sono già passati nella nostra città in questo periodo di totale assenza di direttive e controlli.

Un paese a vocazione turistica non va governato seguendo ripicche e scopi personali ma esclusivamente con lo sguardo rivolto alla risoluzione delle problematiche che si presentano nel minor tempo possibile per non creare disagi agli avventori che sono i portavoce principali di una clientela futura. Vedere filmati, postati sui social, di extracomunitari in piazza Salandra , nel cuore del centro storico, che ubriachi molestano i ragazzi e rischiano di far degenerare gli episodi in eventi più gravi senza che nessuna presenza istituzionale nel frattempo arrivi a risolvere la questione è un fatto riprovevole e sconcertante.

Che dire poi degli ulteriori filmati in cui si mostrano in modo palese un via vai di automobili, tra i pedoni che passeggiano tranquillamente sulla strada che un tempo era utilizzata in maniera esclusiva come zona pedonale?

La nostra Redazione, a questo punto, chiede con forza e nell’immediato, agli organi predisposti, che piazza Nardò, nel centro di S. Maria al Bagno, sia interdetta al traffico, evitando per altro il parcheggio selvaggio nella stessa, per difendere non solo il diritto alla salute dei frequentatori ma anche per evitare che incidenti dalle conseguenze più o meno tragiche, dovuti a incauti attimi di distrazione tra i pedoni e automobilisti, possano rendere fatale un momento di gioia.

https://youtu.be/7-UZMZfaXUs

fonte : FB pagina:

Difendere Nardò

https://www.facebook.com/DifendereNardo/videos/1484599711596943/

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it