Nardò 11 lug:_ Dal servizio su Telerama news di oggi e il comunicato di ieri, della Flai Cgil Puglia, in cui il sindacato annunciava i controlli sul territorio salentino per incidere maggiormente nella lotta al caporalato, apprendiamo che è stata fatta, nella giornata odierna, una visita alla masseria Boncuri, centro dove quest’anno è stato deciso di spostare i lavoratori agricoli extra comunitari giunti in città per aiutare le aziende locali nella raccolta dei prodotti già maturi, pomodori angurie e altro.

Un luogo, come lo stesso articolo sottolinea, che ha già superato i limiti imposti per l’accoglienza e che evidenzia carenze strutturali non ancora risolte. A fronte di 350 presenze, ufficiali o ufficiose, rilevate durante la visita mattutina è difficile capire quanti di questi nuovi arrivi siano realmente dei braccianti con i requisiti idonei per poter ottenere un posto di lavoro temporaneo dalle aziende attive sul territorio.

Per questa ragione crediamo opportuno che sia dovere del Sindaco di Nardò e dei sindacati attivarsi in modo consono per farsi carico di questa incombenza anagrafica necessaria e obbligatoria al fine di comprendere al meglio che tipo di lavoratori circolino o alloggino liberamente nella struttura d’accoglienza cittadina.

Una parola in particolare va spesa riguardo le affermazioni del segretario di Flai Cgil Puglia, Antonio Gagliardi, che, nell’articolo in questione, ha sollevato i timori di infiltrazioni di anziani caporali, attivi degli anni passati, avendoli notati, in prima persona o attraverso i suoi interlocutori, tra gli occupanti delle tende del campo di fortuna allestito all’interno della masseria Boncuri.

In virtù di questa gravissima constatazione, speriamo bene, come figura sindacale e istituzionale che il Segretario abbia, nel frattempo, intrapreso tutte le azioni legittime per denunciare,non solo per mezzo stampa, ma soprattutto, seguendo il normale iter burocratico, presso gli organi competenti questi fatti incresciosi e di sicuro interesse sociale poichè non dare seguito ad azioni legali su situazioni che coinvolgono il codice penale equivale a nascondere atteggiamenti formalmente illegali.

Speriamo che questa strada sia già stata intrapresa per non pensare ancora una volta che denunce vuote possano ledere l’immagine di un’intera città e delle ditte oneste coinvolte che nulla hanno a che vedere con questi comportamenti poco edificanti. Nardò ha già pagato, in termini di immagine negativa, lo scotto di una pubblicità voluta e amplificata dagli organi di stampa.

La legalità è un fine da perseguire attuando tutte le possibili difese istituzionali per poter porre un freno a possibili risvolti contrari alla stessa. Rimanere silenti non fa che accrescere questo problema e vedere ma non denunciare alla magistratura significa, purtroppo, essere complici di tale sistema.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it