Domani, mercoledì 19 luglio, torna a Gallipoli il SALENTO BOOK FESTIVAL. Protagonista sarà ancora una volta GERONIMO STILTON pronto a presentare ai più piccoli il suo libro dal titolo “Decimo viaggio nel regno della fantasia” (Piemme), con spettacolo e firma-copie per i bambini. Il Regno della Fantasia è in pericolo! Il Magigante, con l’aiuto del famoso pirata Rattonero Codamozza, vuole rubare l’Oro degli Gnomori e l’Uovo di Fuoco del Drago Flambante! Così Geronimo Stilton nel “Decimo Viaggio nel Regno della Fantasia” affronterà una nuova e avvincente avventura insieme a Melisenda la Dolce e all’ultimo degli Ermellini Blu e regalerà ai bambini, ma non solo, tutta la magia che il suo personaggio sa trasmettere. Uno storia di puro divertimento per grandi e piccini, un viaggio indimenticabile in mondi dove i sogni e la fantasia sono il filo conduttore di un racconto in cui si alternano sul palco musica, colori, emozioni e personaggi fantastici. Geronimo racconterà il suo lungo viaggio all’insegna di rocambolesche avventure e di numerosi incontri con gli abitanti di regni fantastici e, naturalmente, sarà capace come sempre di affascinare e appassionare grandi e piccini. Appuntamento ore 20.00 nella Galleria dei due Mari di Gallipoli. Ingresso libero.

Nella Biblioteca Comunale di via Sant’Angelo si parte già alle ore 19 con la presentazione del libro “ETICA” (Editori Laterza) di ANNARITA CORRADO, dirigente scolastica del Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Maglie, ROSARIO TORNESELLO, giornalista, caporedattore del “Nuovo Quotidiano di Puglia”. Nove dialoghi (e mezzo) per non smarrire se stessi in un tempo di nuove angosce e antiche paure. Un cammino attraverso le tappe intermedie e le parole chiave che l’etica suggerisce e la vita reale impone, seguendo il filo logico che unisce (e non separa) passione e ragione, alla ricerca di un punto di fuga in cui tutto alla fine converge: l’uomo e la sua essenza, nel bene e nel male. Protagonisti e autorevoli testimoni sono filosofi e storici, scienziati e giornalisti, medici e religiosi, magistrati e politici che si sono misurati in un ciclo di incontri ospitato dal Liceo Scientifico “Leonardo da Vinci” di Maglie e in un programma di dialoghi itineranti per il Salento. L’incontro con gli autori sarà condotto da LARA NAPOLI. Prevista la partecipazione di FERDINANDO BOERODON RAFFAELE BRUNO e di MARCELLO VENEZIANI che alle 20.30 presenterà il suo libro. Si intitola “ALLA LUCE DEL MITO” (Marsilio Nodi) e punta al recupero della dimensione autentica del mito per porlo al centro dell’esistenza e rispondere così a un desiderio profondo e diffuso di «vita superiore». Dopo la disfatta di religione e filosofia, per compensare lo strapotere della scienza e contendere la sovranità alla tecnica e alla finanza, non resta che affidarsi al «mitopensiero». Senza miti, infatti, la vita non è affatto più libera, più autonoma, più razionale; solo più povera, più insensata, più labile. All’uomo di oggi – scrive Veneziani – «il mito non offre profitti ma fondamenti, non assicura vantaggi ma significati. Dona bellezza, irraggia gli eventi e illumina i volti». Incontra l’autore PINO DE LUCA. 

Alle 21.30 sarà la volta di SELVAGGIA LUCARELLI con il suo libro “Dieci piccoli infami” (Rizzoli). Scrittrice, editorialista per «Il Fatto quotidiano» e protagonista di numerosi programmi TV, Selvaggia Lucarelli, questa volta, dopo il grande successo di Che ci importa del mondo, suo romanzo d’esordio, ci consegna un libro scritto con sincerità, autoironia e con il suo inconfondibile stile corrosivo. Perché Dieci piccoli infami non è solo una rassegna di incontri sciagurati ma un’autentica resa dei conti: con i mostri più o meno terribili in cui inciampiamo nella vita e anche un po’ con la capacità di riderne e di (non riuscire proprio a) perdonare. Incontra l’autrice ELEONORA LEILA MOSCARA.

PROGRAMMA GIORNALIERO prossimi appuntamenti

Mercoledì 19 luglio 2017 – GALLIPOLI

– Ore 20.00 – Galleria dei due Mari. 

GERONIMO STILTON presenta il libro “Decimo viaggio nel regno della fantasia” (Piemme) con spettacolo e firma-copie per i bambini. 

– Ore 19.00 – Biblioteca Comunale, via Sant’Angelo.

ANNARITA CORRADO ROSARIO TORNESELLO presentano il libro “ETICA” (Editori Laterza) con la partecipazione di FERDINANDO BOERO e di DON RAFFAELE BRUNO. Incontra gli autori LARA NAPOLI

– Ore 20.30 – Biblioteca Comunale, via Sant’Angelo.

MARCELLO VENEZIANI presenta il libro “ALLA LUCE DEL MITO” (Marsilio Nodi). Incontra l’autore PINO DE LUCA. 

– Ore 21.30 – Biblioteca Comunale, via Sant’Angelo.

SELVAGGIA LUCARELLI presenta il libro “DIECI PICCOLI INFAMI” (Rizzoli). Incontra l’autrice ELEONORA LEILA MOSCARA

Giovedì 20 luglio 2017 – GALLIPOLI

– Ore 20.30 – Biblioteca Comunale, via Sant’Angelo.

PEPPE VESSICCHIO presenta il libro “LA MUSICA FA CRESCERE I POMODORI” (Rizzoli). Incontra l’autore ANTONIO SANFRANCESCO.

Venerdì 21 luglio 2017 – NARDO’

– Ore 20.30 – Piazza Pio XI.

DON MAURIZIO PATRICIELLO presenta il libro “MADRE TERRA, FRATELLO FUOCO” (San Paolo Edizioni). Incontra l’autore DON ANTONIO RIZZOLO, direttore di Famiglia Cristiana. 

– Ore 21.30 – Piazza Pio XI.

PEPPE VESSICCHIO presenta il libro “LA MUSICA FA CRESCERE I POMODORI” (Rizzoli). Incontra l’autore JESSICA NIGLIO.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it