Brindisi 20 sett:_ “Non posso non esprimere la mia soddisfazione per l’operazione di polizia giudiziaria Omega bis che ha consentito di riassicurare alla giustizia 50 persone sospettate di aver commesso reati gravissimi quali l’associazione per delinquere di tipo mafioso, l’omicidio, il traffico e lo spaccio di sostanze stupefacenti”.
 
Lo dichiara l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia), da sempre impegnato e propositivo sul fronte della sicurezza del cittadino e dell’efficienza delle forze dell’ordine.
 
“L’ordinanza di custodia cautelare eseguita oggi dai carabinieri del comando provinciale di Brindisi, coordinati nella fase delle indagini dalla Direzione distrettuale antimafia di Lecce – prosegue il deputato – non fa che confermare la qualità dei nostri investigatori e dei nostri magistrati inquirenti, nonostante le difficoltà di organico che sono costretti quotidianamente a fronteggiare”.
 
“La criminalità, organizzata o comune che sia, ammorba e mortifica storicamente il nostro territorio – continua – e i 50 arresti di oggi dimostrano come i problemi di un tempo, a prescindere dagli esiti giudiziari di questa vicenda, siano ancora purtroppo attuali”.
 
“La determinazione e la competenza di coloro i quali hanno condotto le indagini – commenta il parlamentare – da una parte rassicurano i cittadini e le stesse istituzioni, dall’altra inducono a una riflessione: quanti risultati simili potrebbero essere raggiunti quotidianamente, se soltanto la dotazione di uomini e mezzi delle nostre forze di polizia fosse maggiore, se il Governo destinasse maggiori risorse ai dispositivi di prevenzione, controllo e repressione?”.
 
Di ciò, del resto, Ciracì si è occupato nei suoi tour per la sicurezza del cittadino e l’efficienza delle forze dell’ordine, durante i quali ha raccolto e fatto proprie le insoddisfazioni della gente comune per poi rappresentarle ai principali rappresentanti istituzionali sul territorio: prefetto, questore, comandanti dei presìdi della forza pubblica.
 
“I cittadini chiedono una maggiore presenza dello Stato – conclude Ciracì – ma gli addetti ai lavori devono ogni giorno fare i conti con una coperta troppo corta che non consente loro di operare al massimo delle possibilità, e io continuerò a battermi perché le une e le altre esigenze possano trovare un equo bilanciamento, tuttavia oggi è un giorno importante, un giorno un cui lo Stato ha vinto sull’anti-Stato. Mi auguro, pertanto, che in futuro ogni singola giornata possa essere connotata da simili vittorie, poiché in periodi storici come quello che stiamo attraversando, bisogna ripartire dalle regole, ma soprattutto dalla loro osservanza. L’ordine pubblico, il rispetto della persona e delle leggi devono costituire una priorità assoluta in uno Stato di diritto, in una grande nazione civilizzata. L’Italia lo è ancora, ma deve compiere ogni sforzo per continuare a esserlo”.
Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it