Nardò 7 sett:_ Cambio di programma a Sant’Isidoro: l’appuntamento di domani, venerdì 8 settembre, cioè il XIX Premio Battisti, non fa più parte del cartellone di Nardò Incanta (è stato spostato in un’area privata per decisione degli organizzatori) e sarà rimpiazzato dal Preludio Rock Fest, un grande evento con ospiti del calibro di Bundamove, La Differenza e Cesko&Puccia, in programma domenica 10 settembre nell’area adiacente al Jolly Mare (inizio ore 21, ingresso libero).

Un concerto che chiude “la più bella estate di sempre” ed è, appunto, il simbolico “preludio” per la prossima stagione, che si preannuncia altrettanto interessante per turisti, villeggianti e cittadini di Nardò. I tre gruppi rappresentano gli interpreti di un panorama musicale giovane e interessantissimo e la loro esibizione, organizzata investendo l’intero importo che era stato riservato al Premio Battisti, sarà l’ultimo atto di una estate eccezionale per la marina neretina.

Quest’anno Sant’Isidoro ha ospitato 9 eventi su 22 tra quelli organizzati nelle marine che si sono svolti tutti con buon successo di pubblico. Ciò conferma che lo spostamento del “Premio Battisti per il Sociale” a Sant’Isidoro, oltre a rientrare nell’alveo delle legittime scelte dell’amministrazione comunale, è stato un atto di fiducia, purtroppo non ricambiato.

L’organizzazione del Premio, in maniera inopportuna e tardiva, ha chiesto di riconsiderare l’importo del contributo programmato dall’amministrazione, pari a 5 mila euro, dopo l’ufficializzazione del calendario degli eventi e degli appuntamenti estivi e dopo un’intervista del sindaco Pippi Mellone che illustrava la novità dello spostamento del Premio a Sant’Isidoro. Ha comunicato, infine, il proprio forfait rispetto a quanto concordato solo attraverso i social network.

“Nella nostra visione del territorio – dice Giulia Puglia, assessore al Turismo – l’intera costa che va da Torre Squillace alle Quattro Colonne ha un ruolo fondamentale e trainante. Per questo abbiamo deciso di investire a Sant’Isidoro organizzando il Preludio Rock Fest. Per quanto riguarda il mancato svolgimento del Premio Battisti a Sant’Isidoro, questa è stata una decisione inattesa, evidentemente frutto della difficoltà del management di reperire ulteriori risorse economiche. D’altronde se, come dichiarato dagli organizzatori del Premio, lo stesso ha ormai rilevanza nazionale, è logico che uno spostamento che comporta quindici minuti in automobile non sia un grande sforzo per i neretini. E non si può imputare all’amministrazione una volontà di trascurare il Premio Battisti, visto che tutti gli eventi sono stati in compartecipazione. La tappa de “La Notte della Taranta”, cioè due concerti di altissima qualità, il maestro Enzo Avitabile e l’Orchestra della Notte della Taranta, è costato (compreso nolo palco e service) appena 7 mila e 500 euro a piazza.

Ribadiamo – continua Giulia Puglia – che l’amministrazione è determinata a portare un evento legato al duo Battisti-Mogol nel comprensorio Sant’Isidoro-Torre Squillace, ovvero l’unico luogo a Nardò che gode di un legame reale con questo eccezionale duo della musica e della cultura italiana. Ci dispiace che l’organizzazione del Premio abbia assunto questo atteggiamento e si sia tirata fuori da un progetto così interessante per il territorio di Nardò e, in particolare, di Sant’Isidoro-Torre Squillace. Una scelta che proprio non ci aspettavamo visto che nel 2016, subito dopo la diciottesima edizione, l’amministrazione comunale formulò l’idea di spostare il premio a Sant’Isidoro anche alla luce dei dati dell’organizzazione, che parlava di un’altissima presenza di non-neretini. Uno spostamento che l’organizzazione ha accettato sin dallo scorso giugno, insieme alla consistenza del contributo economico. Un chiarimento questo che ritengo dovuto alla città, senza alcun intento polemico. Domenica però ci aspetta una grande festa a Sant’Isidoro. Invito tutti a non mancare!”

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it