Nardò 15 ott:_ di Roberto My_ Sono 23 le lavoratrici socialmente utili attualmente nella cosiddetta “platea” del comune di Nardò. Hanno svolto e svolgono un lavoro prezioso, collaborando con professionalità a servizi importanti. L’amministrazione comunale ha il dovere di tenerne conto, assumendo con urgenza le decisioni necessarie alla loro stabilizzazione. Non possono annaspare fino all’ultimo giorno della loro attività lavorativa nel mare agitato del precariato e della sottoretribuzione.


In passato l’amministrazione comunale ha provveduto a varie stabilizzazioni sia in forma diretta, sia attraverso la collocazione dei lavoratori socialmente utili alle dipendenze di aziende private nell’ambito di processi di esternalizzazioni di servizi (accompagnamento scuolabus, manutenzione del verde urbano, manutenzione di marciapiedi, parcheggi a pagamento, servizi cimiteriali).

L’amministrazione comunale ha il dovere di proseguire su questa strada senza perdere tempo e passando dalla genericita’ degli atti  di mero indirizzo alle determinazioni amministrative che devono puntare alla stabilizzazione del personale.

Dobbiamo purtroppo constatare che di fronte alle incertezze del sindaco Mellone la questione assume un carattere sempre più urgente, poiché  è forte il rischio che vengano meno le risorse del governo centrale destinate alle loro indennità.

Va pertanto auspicato uno sforzo in sede di programmazione delle assunzioni che preveda già nel 2017 il compimento della prima fase di stabilizzazione per un numero di lavoratrici da 6 a 10, per poi completare la stabilizzazione entro il 2019, nell’arco di tre anni.

Si consideri che gran parte delle lavoratrici di cui parliamo ha, nel corso degli anni, raggiunto elevati livelli di professionalità, frutto di una collaborazione prestata con serietà e impegno.

Questo consente oggi al comune di Nardò di poter disporre di risorse umane già perfettamente inserite nell’attività lavorativa, molte delle quali con prestazioni dal rendimento alto.

Sono fattori che spingono ad accelerare il percorso delle stabilizzazioni per tutte le lavoratrici della platea, nella certezza che i comune ne trarrà beneficio, come è stato per le altre stabilizzazioni definite dalle precedenti amministrazioni.
Non va considerato secondario, inoltre, un altro aspetto. Registriamo che dall’insediamento dell’attuale amministrazione, invertendo una tendenza di molti anni, le lavoratrici non vengono più utilizzate in attività con integrazione oraria a carico del comune.

Non possiamo accettare l’argomento trito e ritrito che non ci sarebbero le disponibilità in bilancio.

La realtà è che le risorse destinate fino al 2016 all’integrazione oraria vengono oggi utilizzate per i maggiori costi dello staff del sindaco  o per il finanziamento di  manifestazioni di dubbio risultato.

Chiediamo al Sindaco di assumere decisioni giuste e rispettose delle lavoratrici perché la città cresce solo se si crede nel lavoro e nelle persone, non a colpi di sterile propaganda.

Roberto My

Consigliere Comunale Art.1 MPD

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it