Si è chiusa nei giorni scorsi Nardò Incanta, il programma di appuntamenti di spettacolo e culturali dell’amministrazione comunale per l’estate 2017, che ha reso la città per tre mesi una passerella di grandi nomi della musica, della cultura, dello spettacolo, ma anche uno scrigno di piccole, interessanti e seguitissime iniziative, e che ha rappresentato un attrattore formidabile per ogni genere di visitatore. Il bilancio è estremamente positivo e il sindaco Pippi Mellone commenta con parole di grande soddisfazione.

“La strada è tracciata – spiega il primo cittadino – ed è quella di portare la città a guadagnare una visibilità ed un appeal che non ha mai avuto. Questo ci consentirà di essere attrattivi anche lontano dal segmento tipicamente estivo e di avere la forza e la libertà di compiere scelte che favoriscono una selezione degli arrivi e delle visite che non siano di massa e caotiche. Il brand che abbiano scelto, Nardò365, racchiude un po’ tutto questo, cioè l’essenza di un posto visitabile tutto l’anno e che offre diversi motivi di interesse. Del resto, i giornalisti, blogger e influencer giunti nella nostra città per il press tour “Racconti di bellezza”, hanno scritto di un luogo affascinante, dove c’è poesia e cultura, pace e tranquillità, un contesto urbano e naturale che ha un viso umano e che invita alla meditazione.

Il ricco programma di “Nardò Incanta” è servito proprio ad “accendere” il territorio, a sorprendere positivamente i neretini e chi viene da fuori, a rafforzare il peso del nostro territorio nei circuiti turistici e culturali del Salento e della Puglia. I contrattempi sono stati pochissimi e comunque li abbiamo risolti. Momenti come il Salento Book Festival, Battiti, la tappa della Notte della Taranta, Circonauta, la mini stagione concertistica, il teatro a Torre Nova, la Cavalcata Storica, tutti nella stessa rassegna, sono qualcosa di eccezionale per questa città. Nomi come Lorella Cuccarini, Andy Luotto, Edoardo Albinati, Antonio Caprarica, Andrea Scanzi, Selvaggia Lucarelli, Federico Buffa, Peppe Vessicchio, Enzo Avitabile, Gianni Morandi, Gigi D’Alessio, The Giornalisti, Paola Turci e gli altri attesissimi ospiti di Battiti, hanno reso l’estate 2017 l’estate più bella che Nardò ricordi. Non dimentico la miriade di piccole cose che hanno arricchito il calendario ed esteso a dismisura le occasioni di svago e di cultura. Abbiamo avuto migliaia di presenze se facciamo il conto di tutti gli appuntamenti e un ritorno eccezionale sia di tipo televisivo, come è successo grazie a Battiti, alla Taranta e a contenitori come “Sì viaggiare” del Tg2, sia sul web, con le parole al miele per Nardò sui social network da parte dei maggiori protagonisti della scena artistica nazionale che sono stati nostri ospiti. Nelle prossime settimane presenteremo anche il dato delle presenze turistiche e so già che sono numeri molto positivi. Certo, si può fare meglio e ottimizzare i servizi, rendere il contesto ancora più accogliente, ma questo è il frutto dell’enorme lavoro di semina che stiamo facendo un po’ in tutti i settori.

Abbiamo fatto tutti uno sforzo straordinario – continua il sindaco Pippi Mellone – e l’elenco dei ringraziamenti è molto lungo, a cominciare dagli stessi cittadini che, tranne qualcuno in evidente e imbarazzante malafede, hanno avuto la maturità di capire che così si può crescere e che qualche sacrificio ci può stare. Mi piace ricordare in questa occasione anche il grande impegno e la disponibilità del Corpo di Polizia Locale e del comandante Cosimo Tarantino, che ringrazio di cuore, il cui lavoro è stato decisivo per gestire al meglio tutte le situazioni e gli eventi con grande richiamo di pubblico, addirittura una cosa come Battiti, con circa venti mila presenze, una serata straordinaria che Nardò non aveva mai conosciuto.

Adesso – conclude – chiudiamo questo bilancio e guardiamo avanti. Ci avviamo alla fine di settembre e il centro storico e le marine sono ancora affollate di deliziosi turisti estasiati dalle nostre bellezze. Segno concreto di una destagionalizzazione che è non è più un mucchio di inutili parole, ma concreta realtà”.

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it