Un servizio che soddisfa in pieno le aspettative di cittadini che devono fare i conti con il caro acqua in bottiglia e la soluzione della casa dell’acqua appare vincente. Ma dopo il via ancora una volta i comunicatori comunali “omettono” di informare dove e quando le prossime “case” verranno installate o sarà un esempio di un servizio a metà ? (n.d.r).

È stata inaugurata lunedì 25 settembre, la Casa dell’Acqua, l’impianto pubblico di erogazione di acqua fornito da Spring s.r.l. e installato all’incrocio tra via XX Settembre e via Santa Maria del Ponte (proprio adiacente al muro esterno dello stadio). Al “taglio del nastro” hanno preso parte l’assessore all’Urbanistica Ettore Tollemeto e l’amministratore di Spring s.r.l. Michelangelo Castellano, che hanno spiegato lo spirito dell’iniziativa e le modalità di funzionamento del sistema.

Si tratta di un punto di distribuzione di acqua a disposizione dei cittadini (è aperto h 24) che la possono acquistare al costo favorevole di 5 centesimi al litro.

L’erogazione è programmata per il rilascio di 1 litro di acqua naturale e frizzante refrigerata e microfiltrata attraverso filtri a carboni attivi. L’acqua deve essere prelevata con monete da 5, 10, 20, 50 centesimi, 1 o 2 euro oppure con la scheda ricaricabile, che costa 7 euro (permette un prelievo complessivo di 100 litri d’acqua) ed è disponibile presso il punto vendita del distributore di carburante di via XX Settembre, proprio di fronte all’impianto.

La Casa dell’Acqua è videosorvegliata e sottoposta alla manutenzione e al controllo settimanale da parte del gestore. È possibile telefonare al numero verde 800963050 per ogni tipo di richiesta o informazione.

I vantaggi del sistema sono molto significativi. Innanzitutto, si tratta di acqua controllata e sicura. Basti pensare che sulle acque pubbliche vengono eseguiti circa 250 mila controlli all’anno, mentre per quelle in bottiglia la revisione è prevista, da normativa vigente, ogni cinque anni. La Casa dell’Acqua, inoltre, è amica dell’ambiente perché consente la riduzione dell’impiego della plastica e quindi l’incidenza della stessa sull’uso del petrolio e perché riducendo la plastica riduce contestualmente la quantità di rifiuti domestici. Infine, si tratta di acqua a “km zero”, perché evita l’inquinamento atmosferico, i costi e il possibile deterioramento della qualità dell’acqua determinati dal trasporto (spesso su lunghe distanze).

“Sono convinto che i neretini – spiega l’assessore Ettore Tollemetoavranno la sensibilità e la maturità per comprendere l’importanza sociale dell’iniziativa e la sua concreta utilità, non solo economica. La nostra città è in ritardo per quanto riguarda la presenza sul proprio territorio di impianti di questo tipo e, peraltro, la dotazione di un solo impianto non è adeguata alla popolazione. Per questo, entro pochi mesi ne attiveremo altri. Per gli utenti è una scelta praticamente senza controindicazioni: l’acqua è sicura, fa risparmiare e aiuta l’ambiente”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it